REGGIO EMILIA – Rischio ingorghi domani sull’Appennino reggiano. Nell’estate del Covid molti hanno scelto la montagna vicino a casa per trascorrere le proprie vacanze o anche solo una giornata di festa, all’insegno della natura, dello svago e dello stare in compagnia. Con, però, come conseguenza negativa situazioni di vero e proprio affollamento. nelle ultime settimane i sentieri e i percorsi presenti, a quote più o meno alte, sono risultati molto battuti e lo scenario si profila da tutto esaurito per il Ferragosto. Il Cai di Reggio raccomanda però attenzione e soprattutto buonsenso.
“Ci vuole attenzione nella scelta dei sentieri perché è fondamentale percorrere quelli che sono alla propria portata – dice il presidente Carlo Possa – Altro aspetto da curare con grande attenzione è quello dell’abbigliamento: ‘Non andare in montagna con infradito o espadrillas come capitato anche in queste settimane, ci vuole un equipaggiamento adatto che tenga conto delle condizioni climatiche e ambientali”.
Per la giornata di domani sarà potenziato il servizio del Soccorso Alpino che già negli ultimi giorni è stato chiamato ad un aumento di lavoro per infortuni subiti da escursionisti talvolta improvvisati.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia appennino reggiano sicurezza escursioni turismo CAI regole Cai reggio emilia Carlo PossaViabilità e sicurezza: Ferragosto al lavoro per i carabinieri reggiani