REGGIO EMILIA – Partiamo dalla montagna, dove ci si rifugia alla ricerca di un pò di refrigerio in questa settimana bollente. Questa sera e domani, a partire dalle 20, a Campolungo di Castelnovo Monti torna la tradizionale tortellata: 70 mila tortelli, verdi, patate, zucca e radicchio, preparati a ridosso della festa, pronti ad essere cucinati e serviti. Non mancheranno altre specialità della cucina montanara, sempre grazie all’impegno di decine di volontari, giovani e meno giovani. L’iniziativa ha anche uno scopo benefico: saranno raccolti fondi per l’acquisto di macchinari per un ospedale in Etiopia. Nel capoluogo dell’Appennino le iniziative continueranno per tutto il fine settimana, tra musica e giochi per bambini.
A Carpineti, a Marola nuova edizione della Fiera di San Rocco mentre Valestra ospita la tradizionale Festa dei Casagai, piatto tipico dalle antiche origini: in programma il pranzo e poi dalle 18 musica e stand gastronomici. E’ arrivata alla sua tredicesima edizione la ‘Festa dei Borghi’ dal pomeriggio a Cinquecerri di Ligonchio per rivivere gli antichi mestieri, dal falegname al calzolaio. Confermato domani, come ogni giovedì, il mercato di Villa Minozzo: le bancarelle saranno nella via centrale del paese, dove i negozi saranno aperti.
Aperti domani i castelli di Canossa, Rossena e Bianello per un tuffo nel Medioevo, anche grazie alle visite guidate. A Sant’Ilario appuntamento con la sagra di San Rocco, tra musica e stand gastronomici. A Brugneto di Reggiolo torna la Sagra dell’Assunta: per l’occasione sarà aperto il museo dell’agricoltura. Infine all’aia di Pratissolo di Scandiano questa sera si cena e si balla con l’orchestra Mirco Gramellini.
Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Ferragosto iniziative











