REGGIO EMILIA – Di prioritaria importanza sono le buone pratiche da seguire per tutelare la salute in questi giorni di canicola. I consigli sono quelli di sempre: non uscire, se possibile , nelle ore più calde del giorno, bere molto e spesso, anche in assenza di stimolo alla sete, acqua, the, succhi di frutta, evitando superalcolici, caffè e in generale le bevande ghiacciate. Per quanto riguarda i pasti, devono essere leggeri e frequenti ed consigliato consumare molta frutta e verdura.
Come riportato da Reggio Emilia Meteo, fino a Ferragosto compreso le temperature massime in pianura arriveranno a 37 gradi con minime che non scenderanno sotto i 21. Al piano d’intervento targato Ausl e Comune di Reggio collaborano Croce Rossa, Croce Verde e Auser.
La categoria degli anziani è quella maggiormente presa in considerazione, specie se si tratta di persone sole. E’ attivo il centro di ascolto telefonico contattabile allo 0522 320666 anche solo per avere a disposizione una voce che le ascolti e le rassicuri. Il numero sarà attivo fino al 15 settembre dalle 9 a mezzogiorno dal lunedì a venerdì; mentre l’orario del sabato e della domenica è dalle 9 alle 18.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio piano caldo