REGGIO EMILIA – Nuovi guai per un 32enne di Bibbiano già noto alle forze dell’ordine. Daniele Bordes, arrestato e poi subito rimesso in libertà al termine di una nottata movimentata, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale (reato per il quale è stato arrestato) e di aver rifiutato di sottoporsi all’etilometro. Non solo, è stato denunciato anche di porto abusivo di strumenti atti a offendere: in auto aveva un coltello a serramanico e un tubo metallico, posti sotto sequestro. E’ accaduto tutto alle 2,15 sulla via Emilia a Cella. L’uomo era al volante della sua auto quando è stato fermato dalla polizia, vista anche l’ora e il vigente coprifuoco dovuto alle norme anti Covid. Il 32enne è apparso alternato, così gli agenti gli hanno chiesto di sottoporsi all’etilometro. Lui si è rifiutato e ha chiesto di poterlo fare alla presenza del suo avvocato. Nel frattempo però ha reagito, al punto da costringere gli agenti a condurlo in questura dove è stato raggiunto dall’avvocato Tommaso Lombardini.
In mattinata Bordes è comparso davanti al giudice Chiara Alberti, che ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di dimora a Bibbiano. Il 32enne ha negato di viaggiare ad alta velocità e ha detto di aver rifiutato l’alcoltest perché asmatico. Ha avuto una reazione scomposta, ha sostenuto, per paura quando ha visto aumentare il numero di agenti intervenuti. Processo fissato per il 16 febbraio 2021.
Reggio Emilia polizia controlli denunciato etilometro resistenza a pubblico ufficiale Cella