REGGIO EMILIA – Federico Buffa torna in città portando al teatro Ariosto il suo nuovo spettacolo “La milonga del futbol”. L’appuntamento è per mercoledì 22 novembre alle 20.30, con prevendita dei biglietti già aperta. Lo spettacolo è incentrato sulle figure di grandi calciatori che hanno segnato un ponte tra Italia e Argentina.
Come Renato Cesarini, un funambolo del gol, che scoprirà Omar Sivori e lo porterà in Italia. Ci si riferisce a lui quando si parla di “zona Cesarini” perché aveva la caratteristica di segnare negli ultimi secondi prima del fischio finale. Lo stesso Sivori, talentoso e irriverente, che incantava l’Argentina degli anni ’50 nel pieno del boom economico. E poi lui, “El pibe de oro”, Diego Armando Maradona, il più grande di sempre che col suo calcio spettacolare e fantasioso divenne un idolo degli anni ’80 e ’90, in Argentina per un popolo che usciva dai problemi della recessione e della dittatura del generale Videla, e a Napoli dove è ancora venerato per le sue imprese che alimentarono sentimenti di orgoglio e rivalsa di una intera città.
Storie potenti, intrise di romanticismo e italianità, raccontate dalla voce di Buffa, accompagnato da Alessandro Nidi al pianoforte e Mascia Foschi al canto. La regia dello spettacolo invece è di Pierluigi Iorio.
Per info e prenotazioni si può contattare la biglietteria de I Teatri (0522-458854) o la Fondazione Grade Onlus (0522-295059 e 375-7225943, mail a info@grade.it). L’evento, infatti, servirà a sostenere i progetti futuri del Grade.