VENTASSO (Reggio Emilia) – La magia del Cusna, da vivere sotto le stelle. Sono sempre di più i turisti e gli appassionati di montagna che scelgono di trascorrere un’originale serata ad alta quota. L’idea dei gestori del Rifugio Armaduk sta riscuotendo grande interesse e così oltre a tutti i sabati sera di agosto la seggiovia tre posti che porta a quota 1500 metri nella stazione turistica Alpe di Cusna di Febbio sarà in funzione anche stasera. Un’occasione in più per scoprire il Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano e una località turistica che sta puntando sul turismo estivo con numerosi percorsi di mountain bike, anche per i più piccoli.
“Abbiamo anche un baby bike park che abbiamo inaugurato quest’anno, dove noleggiamo le bici ai bambini da 1 a 14 anni. Ci sono due trail dedicati per i meno esperti e uno per i più bravi nel bosco” – ha dichiarato Marco Cecchelani, gestore impianti.
La seggiovia è in funzione tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00 con la possibilità di acquistare anche un biglietto giornaliero per il bike park. I responsabile della società Planeta che gestiscono la stazione turistica però sono già al lavoro per riattivare la seconda tratta che porta fino a 2000 metri, e rendere così più facile l’arrivo in vetta.
“Abbiamo iniziato il progetto che completeremo il 22 settembre con una festa dove verrà presentato. Sarà poi portato all’attenzione del Ministero del Turismo e a gennaio ci daranno risposta sull’eventuale finanziamento: in caso di risposta positiva andremmo a sostituire la 2000 con una quadriposto nuova”.
Reggio Emilia Febbio Monte Cusna seggiovia Stazione Febbio