VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – La prima parte degli impianti di risalita che da Rescadore, a Febbio, portano sul Cusna, era tornata in funzione nell’estate del 2023. La seggiovia triposto era però stata danneggiata dal maltempo. A gennaio scorso è stato inaugurato il nuovo tapis roulant a servizio del campo scuola in località Pianvallese.
La nuova società di gestione, Planeta, ora ha deciso di presentare il progetto per la realizzazione della seconda parte degli impianti, la seggiovia che porta fino a quota 2000 metri, al ministero del Turismo. L’obbietivo è partecipare a un bando per promuovere l’attrattività turistica nei luoghi montani e nei comprensori sciistici e ricevere così il finanziamento necessario. Si parla di un investimento molto consistente, di quasi nove milioni di euro.
La vecchia seggiovia biposto, infatti, quella che dal 1980 al 2022 portava sciatori e turisti fino a quota 2000, è arrivata a fine vita e deve essere smontata e sostituita completamente con una nuova. Secondo il progetto verrebbe rimpiazzata da un nuovo impianto quadriposto, molto più moderno, funzionale e performante. Entro martedì prossimo i gestori presenteranno la domanda con la richiesta di contributo.
“Da parte dell’amministrazione comunale c’è sempre stato, c’è e ci sarà il massimo supporto. Siamo fiduciosi di entrare nella graduatoria ministeriale – spiega il sindaco Elio Ivo Sassi – La nuova seggiovia avrebbe una ricaduta molto positiva sul nostro territorio e sull’intero Appennino reggiano – conclude Sassi – dalla creazione di nuove opportunità occupazionali all’ulteriore incentivazione del turismo e dell’attrattività dei luoghi, dalla loro fruibilità e sicurezza alla riqualificazione degli stessi. Il tutto inserito in un quadro di massima sostenibilità e valorizzazione ambientale”.
Reggio Emilia Villa Minozzo seggiovia Febbio