VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Sarà senza dubbio uno spettacolo unico. Stiamo parlando del concerto del cantautore romano Max Gazzè, in programma alle 17.30 di oggi in quota, anche se non sul Cusna a causa del forte vento.
***
In alto la musica. Posticipato di una settimana per il forte maltempo dei giorni scorsi, il concerto in alta quota di Max Gazzè sarà oggi pomeriggio alle 17.30. Anche questa volta però il meteo ci ha messo lo zampino. Troppo forte il vento in cima al Cusna, a duemila metri, dove erano in programma le due ore di musica e panorama: lo spettacolo non sarà quindi al Rifugio del Crinale di Febbio ma a mille metri, alla base dell’impianto di salita della seggiovia. La vista però, oltre all’udito, sarà comunque un senso più che sollecitato dalla bellezza del nostro appennino. Da norme anti Covid, in un’area del genere non potranno esserci più di mille persone. Un numero non ancora raggiunto. Le vendite sono aperte.
Non solo entusiasmo per quello che sicuramente è un evento da tanti punti di vista: l’organizzazione del concerto in alta quota è stata accompagnata da giorni di polemiche. L’area è stata definita “ad alta vocazione turistica”. La società di gestione La Contessa sta tentando di far partire la stagione, di cui il concerto sarà il via ufficiale. Il Comune di Villa Minozzo è favorevolissimo all’evento, gli Usi Civici, proprietari del terreno, sono contrari per le criticità ambientali che, dicono, scaturiscono dal portare tante persone, musicisti e una macchina organizzativa importante in un’area di pascolo.
Villa Minozzo concerto vento Febbio Monte Cusna Max GazzèLa montagna reggiana canta con Max Gazzè. VIDEO & INTERVISTE












