REGGIO EMILIA – Attenzione, attenzione e ancora attenzione. Il sindaco Luca Vecchi non si stanca di chiederla e di chiedere cautela e nelle ultime ore lo ha fatto con parole nette verso quelle famiglie, troppe ha detto, che, pur in maniera comprensibile, fanno utilizzare ai propri bambini i giochi nei parchi nonostante sia ancora vietato. E’ in arrivo un’ordinanza a questo riguardo “perché siano chiare le responsabilità e le relative sanzioni”. E’ probabile che qualcosa a giorni cambi, ma con le regole in vigore a oggi la sanificazione dei giochi due volte al giorno è insostenibile dal punto di vista delle risorse e dei costi visto che solo in città ci sono 250 parchi.
Parole precise da parte di Vecchi anche in riferimento alla movida, alla vigilia di un nuovo fine settimana. Nello scorso, un fenomeno che ha tenuto banco in tutt’Italia: non c’era stata da parte dei giovani quella collaborazione necessaria – distanziamento o mascherine – a evitare assembramenti rischiosi all’esterno dei locali. “Se questa collaborazione non dovesse esserci, a giugno richiudiamo i locali”, ha detto categorico il sindaco.
Il primo cittadino ha annunciato che con la fine della settimana termineranno le sue dirette giornaliere, approfittando per fare il punto anche sulle prossime riprese: per ora rimarranno chiusi i centri diurni, a tutela della salute degli anziani, mentre nei prossimi giorni riprenderanno le attività di inserimento lavorativo per 300 persone con disabilità. Per i mercati non alimentari servirà qualche giorno in più rispetto al previsto.
Reggio Emilia Luca Vecchi movida covid-19 assembramenti emergenza coronarivus fase 2