SCANDIANO (Reggio Emilia) – Al netto di incognite legate al meteo, dunque alla presenza di nuvolosità, la notte tra oggi e domani è la più favorevole per osservare le stelle cadenti. Tanti i visitatori a Scandiano, all’osservatorio astronomico di Iano dove prosegue il calendario estivo di appuntamenti. Guarda il servizio con le interviste
***
La tradizione vuole che il desiderio espresso nell’istante dell’avvistamento debba restare segreto. Rivelarlo fa sì che non si avveri. Le credenze popolari si affiancano alla divulgazione scientifica al civico 3 di via Cà Signori, a Scandiano, in località Iano. Qui ha sede l’Osservatorio astronomico “Lazzaro Spallanzani”.
Prosegue fino a domani sera la quattrogiorni di aperture della struttura, in occasione del momento più propizio per mettersi a caccia di meteore.
Oltre alle nuvole, un altro ostacolo che complica l’osservazione dello sciame meteorico delle Perseidi è rappresentato dalla luna piena, che rientra anch’essa tra i corpi celesti illustrati dai volontari del centro, felici di mettere a disposizione i loro telescopi.
Marina Incerti da quasi trent’anni fa parte dell’Associazione Scandianese di Fisica Astronomica: “Cerchiamo di tenere il nostro pubblico con gli occhi all’insù, verso la volta celeste perché parliamo di costellazioni, della loro forma, raccontiamo qualcosa della mitologia. Trascorriamo così una serata piacevole”.
Reggio Emilia Scandiano osservatorio notte di San Lorenzo San Lorenzo stelle cadenti









