REGGIO EMILIA – Le organizzazioni criminali sono sempre più attive nel mercato on line delle assicurazioni Rc Auto, assicurazioni false che espongono gli ignari clienti a grossi rischi. Sfruttano siti internet accattivanti e nomi credibili, spesso con assonanza alle compagnie più note, e utilizzano sempre più Facebook e Whatsapp per comunicare con le loro vittime. Il tutto con prezzi decisamente accattivanti.
Il fenomeno è in costante crescita, anche nella nostra provincia. Solo negli ultimi giorni i carabinieri hanno denunciato 4 persone per truffa. Il primo caso arriva da Rubiera, dove una donna di 36 anni ha chiesto aiuto ai militari dopo aver accertato di avere in mano un contratto falso e aver già pagato un premio di 621 euro. I militari hanno denunciato un uomo di45 anni e una donna di 52 di Napoli. Un’altra storia simile arriva da Casalgrande, dove i carabinieri hanno denunciato una 44enne e un 23enne, sempre di Napoli.
Il consiglio dei militari è di prestare la massima attenzione e di verificare la reale esistenza della compagnia assicurativa tramite il sito internet dell’Ivass. E’ possibile anche verificare numero e data di iscrizione al Registro Unico degli intermediari assicurativi.
Reggio Emilia Casalgrande truffa Rubiera denunciati indagati assicurazione on line assicuazione falsa assicuraziona tuo