POVIGLIO (Reggio Emilia) – I vigili del fuoco e il personale del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale sono intervenuti nella notte tra via Tollara e via Pessina nel comune di Poviglio. È successo intorno alle 2.30 quando è stato rilevato un cedimento strutturale e conseguente apertura di una falla sull’argine del canale Risalita. Allagati i campi limitrofi e le due vie sopracitate, nessuna persona evacuata e non ci sono stati danni ad abitazioni.
“Per l’estensione della falla, in origine, possiamo considerare un foro circolare con diametro di 5 metri – ha spiegato Guido Bartoli, capo sezione ovest Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale – Il terreno attorno è tutto smosso: quando siamo venuti con gli escavatori, aveva interessato una lunghezza di circa 15 metri sull’argine”.
Com’è intervenuto il consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale? “Siamo intervenuti con lo svaso del canale immediato, così abbiamo bloccato la fuoriuscita di acqua ed evitato ulteriori allagamenti che potevano lambire abitazioni. Questo è stato possibile perché siamo in fase di irrigazione e quindi, spegnendo gli impianti di sollevamento siamo riusciti a gestire il flusso dell’acqua. Se ci fosse stata una piena sarebbe stato molto diverso perché una piena non la puoi controllare”.
Sul posto anche i carabinieri, i primi a segnalare il cedimento, la polizia e il sindaco di Poviglio Filippo Ferrari. La situazione è rientrata dopo alcune ore. ‘Nel giro di 4/5 ore la situazione si è normalizzata: le strade si sono liberate, dalla falla non usciva più acqua perché avevamo svuotato il canale e non uscita più acqua. Questo ci ha dato modo di organizzare i lavori al mattino presto per il ripristino completo dell’Argine’. Il canale Risalita è un canale d’irrigazione che parte dal canale derivatore di Boretto, attraverso tre impianti porta l’acqua del Fiume Po nella nostra provincia. Secondo il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, ente che ha la gestione del canale, non sono ancora definite le cause dell’improvviso cedimento strutturale anche se le ipotesi sono diverse. “Le cause possono essere varie: tane di animali, tipo nutrie che hanno facilitato l’infiltrazione dell’acqua, oppure infiltrazioni dovute all’invaso prolungato della rete. Considerate che siamo già a fine agosto ma la rete è stata invasata ad aprile”.
Reggio Emilia Poviglio argine allagamento falla canale Risalita