REGGIO EMILIA – Secondo una recente indagine del Censis più del 76% degli italiani ritiene che le fake news siano sempre più sofisticate e difficili da scoprire, oltre il 20% crede di non avere le competenze per riconoscerle, mentre il 61% di averle solo in parte.
Notizie false, bufale, fotomontaggi, immagini create con l’intelligenza artificiale: i casi sono sempre più frequenti e sempre più complicati da interpretare. Esperti a confronto a Reggio con particolare attenzione al tema della comunicazione politica.
Tra gli ospiti del convegno ospitato all’Hotel Posta sabato alle ore 21, la giornalista del Corriera della Sera Micol Sarfatti, l’Europarlamentare del M5S Gaetano Pedullà, la consigliera della Regione Emilia Romagna Elena Ugolini, già sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione. Una iniziativa promossa dall’agenzia Propaganda e da Bidimedia Sondaggi
“La classe politica é impreparata di fronte alla diffusione delle fake news” dice il direttore di Propaganda Dario De Lucia, conigliere in Sala del Tricolore per Coalizione Civica.












