SANT’ILARIO (Reggio Emilia) – Importanti nuovi riconoscimenti internazionali ottenuti da Fagioli, tra i leader mondiali nell’ingegneria e grandi movimentazioni, per le soluzioni progettuali e ingegneristiche adottate nella realizzazione di progetti di trasporto e sollevamento.
Il Gruppo di Sant’Ilario d’Enza ha ottenuto tre primi posti nell’ambito delle edizioni 2023 degli Sc&ra Job of the Year Awards” ed “Esta Awards”, due tra le più prestigiose competizioni a livello mondiale dedicate al settore dei trasporti stradali e dei sollevamenti eccezionali.
La giuria degli Sc&ra, assegnati da una delle più autorevoli associazioni di settore a livello mondiale con base negli Stati Uniti, ha incoronato l’azienda emiliana al primo posto nella categoria “Lavoro di trasporto dell’anno” per l’installazione del ponte Siffredi (406 tonnellate) a Genova eseguita per conto dell’impresa Pizzarotti e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.
Due primi posti sono stati conquistati da Fagioli anche agli Esta organizzati annualmente dalla principale associazione europea del settore, la più influente a livello mondiale.
Fagioli ha conquistato la vittoria nella categoria Innovation grazie alla Bmm14000, un innovativo
sistema di sollevamento per i ponti e i viadotti stradali e autostradali appositamente progettato e realizzato dal dipartimento di ingegneria interno di Fagioli e mai utilizzato prima a livello mondiale, impiegato per la
movimentazione dell’impalcato del viadotto Po sull’autostrada A7 Milano – Genova.
Il secondo successo è stato invece ottenuto nella categoria “Safety” per il trasporto via mare di due gru Sts Harbour (1.650 tonnellate ciascuna) da Malta a Marsiglia, effettuato su strada con l’utilizzo di carrelli modulari (132 assi totali) e, una volta a bordo nave, con l’utilizzo di un innovativo sistema di sicurezza appositamente studiato e progettato dal dipartimento aziendale interno di ingegneria.
Con i recenti successi ottenuti, salgono complessivamente a 42 i primi posti conquistati da Fagioli nell’ambito delle
ultime 18 edizioni delle due importanti competizioni internazionali.