FABBRICO (Reggio Emilia) – L’esibizione delle sfogline era uno degli appuntamenti più attesi della due giorni di festa per i 30 anni di attività del gruppo Primavera. Ai tavoli allestiti nel centro del paese le giovani donne si sono cimentate nella preparazione delle tagliatelle, con tanto di assi e mattarelli.
Milena Bisi, vicepresidente del gruppo: “Queste dieci ragazze hanno meno di 45 anni e direi che nessuna ha mai fatto la sfoglia prima; hanno voluto dimostrare come si può imparare a fare la sfoglia. Le rezdore anche della nostra provincia hanno questa arte importante nell’ambito della gastronomia che oggi si è persa: con questa iniziativa vorremmo riuscire a riscoprirla con le ragazze”.
Il gruppo Primavera è nato dal comitato anziani e dal 1994 è un prezioso sostegno per le persone fragili, facendosi carico ad esempio dei trasporti verso i servizi sanitari, o con il telefono amico o i laboratori di uncinetto. “In questa occasione abbiamo voluto regalare al nostro paese due giorni di festa con spettacoli, iniziative gastronomiche, mostre (come la mostra degli hobby degli anziani), abbiamo la mostra della storia della nostra associazione e abbiamo video che raccontano le attività di questi 30 anni”.
Roberto Ferrari, sindaco di Fabbrico: “Un’associazione di volontariato attiva sul nostro territorio, che si occupa delle persone, la cura del territorio, della socialità e dell’avere cura delle persone più bisognose. Voglio ringraziare i volontari che hanno lavorato e ricordare anche quelli che non ci sono più. Questa iniziativa rientra nell’ambito dell’ottobre rosa: abbiamo fatto un ricettario con alcune ricette tipiche delle nostre zone che abbiamo esposto. Chi prende il ricettario potrà fare un’offerta che noi devolveremo in toto all’associazione prevenzione tumori di Guastalla”.
Reggio Emilia Fabbrico 30 anni gruppo primavera gruppo primavera fabbrico