LE CASTELLET – Tutto sfuma al giro numero 18 quando Charles Leclerc sbanda e va in testa coda arrivando con la sua Ferrari alle barriere ponendo fine ad una gara fino a quel punto dominata. Scattando dalla pole position Leclerc era riuscito a mantenere il comando rintuzzando continuamente gli attacchi di Verstappen che doveva rimanere in seconda posizione. Il degrado delle gomme si faceva importante costringendo il campione del mondo alla sosta ai box per rientrare in sesta posizione. Leclerc che a sua volta si apprestava a cambiare le gomme però incappava in quell’errore che lo costringevano al ritiro e la conseguente safety car ridavano il comando a Verstappen che senza problemi controllava la gara affermandosi senza problemi. Alle sue spalle un redivivo Hamilton otteneva un prestigioso posto d’onore davanti al compagno di squadra Perez. Nella giornata nera di Leclerc ha fatto benissimo Carlos Sainz che scattando dalla penultima posizione per il cambio della power unit ha via via scalato posizione fino ad arrivare al quinto posto, complice anche una penalizzazione di 5 secondi per una partenza anticipata ai box. Con questo successo Verstappen vola in classifica con 63 punti di vantaggio su Leclerc ponendo una decisa ipoteca a confermare il titolo di campione del mondo, mentre nel costruttori il vantaggio della Red Bull sulla Ferrari è ora di 84 punti.
La delusione dei tifosi a Maranello
f1 Ferrari Formula 1 Verstappen Leclerc Sainz Gran premio di Francia