MONZA – Un pomeriggio di festa per i tifosi ferraristi, che hanno festeggiato la vittoria di Charles Leclerc nel Gran Premio d’Italia di Formula 1. Il monegasco ha battuto Oscar Piastri e Lando Norris della McLaren e ha potuto esultare davanti a centinaia di migliaia di tifosi, tutti vestiti di rosso. Tra i momenti più emozionanti quello dell’inno d’Italia, suonato in onore della Ferrari e cantato dallo stesso pilota monegasco poco prima di ricevere il premio del vincitore.
Un Gran Premio d’Italia che, in apertura, ha avuto un tocco reggiano e sempre legato all’inno di Mameli: il flautista Andrea Griminelli era sulla pista di Monza pochi minuti prima del via della corsa, quando insieme al tenore Francesco Meli e alla banda della guardia di finanza, ha suonato “il canto degli italiani”. Un talento riconosciuto a livello mondiale quello del flautista nato a Correggio nel 1959, che in carriera ha suonato al fianco di Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Sting e Zucchero, solo per citarne alcuni.
Ad accompagnare la performance di Griminelli nel pre gara di Monza un gruppo di ballerini che, con vele spiegate, ha riprodotto il tricolore italiano regalando uno spettacolo gradito alle migliaia di spettatori presenti all’autodromo. Uno spettacolo che è stato trasmesso in mondovisione. Una cerimonia che avviene in ognuno dei 24 gran premi in programma nel circuito mondiale, alla presenza delle autorità locali, dei vertici della Formula uno e dei piloti schierati ed è un tributo alla nazione che ospita la gara.
Monza f1 Andrea Griminelli Charles Leclerc vittoria ferrari Monza