MARANELLO (Modena) – Lewis Hamilton al volante di una Rossa in Formula 1. Non è fanta-mondiale, ma è quanto accadrà a partire dalla stagione 2025-2026. L’inglese sarà uno dei due piloti Ferrari e formerà con Charles Leclerc un dream team pronto a far sognare i tifosi di tutto il mondo della Scuderia di Maranello. La suggestione del pilota più vincente della storia della Formula 1, con all’attivo 7 Mondiali come Michael Schumacher, in Ferrari non era nuova. Se ne era parlato anche due anni fa. Ora, anzi tra dodici mesi, diventerà realtà. Hamilton, che aveva rinnovato il contratto l’anno scorso fino al 2025, gareggerà quindi l’ultima stagione con la Mercedes, poi l’approdo a Maranello. Lo farà quando avrà 40anni e per lui sarà probabilmente l’ultima grande sfida di una carriera straordinaria: vincere con la Ferrari, per il quale, si dice, abbia sempre avuto un debole.
In Ferrari il pilota britannico, titolare del record di vittorie in Formula 1 con 103 gran premi all’attivo, ritroverà il Team Principal Frederic Vasseur. I due sono legati da una lunga amicizia ed insieme hanno già lavorato e vinto: in particolare i campionati di Formula 3 e GP2 (ora Formula 2) con il team ART, proprio di Vasseur, nel 2005 e nel 2006, prima che il britannico facesse uno spettacolare debutto in F1 con la McLaren nel 2007.
A meno di due settimane dalla presentazione della nuova monoposto Ferrari e a un mese dall’inizio del Mondiale, il 5 marzo, la Formula 1 si riaccende con questa notizia clamorosa. Cosa succederà ora a Maranello? Leclerc ha appena firmato il prolungamento contrattuale, Carlos Sainz invece scadrà a fine 2024.
I motori si sono già accesi. La Ferrari di Hamilton sarà quella che verrà nel 2025. Tra poche settimane c’è comunque da scrivere un presente che torni ad essere vincente.