REGGIO EMILIA – Sarà un’estate di lavori per quanto riguarda l’edilizia scolastica, nonostante le difficoltà causate dall’aumento dei prezzi delle materie prime. Ci sono però fondi in arrivo con il Pnrr.
“A oggi, sono in corso impegni per 24 milioni di euro per cantieri già avviati o già appaltati”, le parole di Ilenia Malavasi, vice presidente della Provincia. Altri 23 milioni per progetti finanziati, ma da appaltare o per nuovi lavori arriveranno dal Pnrr, altri 5 milioni potrebbero arrivare per le palestre. Parliamo di quasi 50 milioni in totale per l’edilizia scolastica in provincia, soltanto per gli istituti superiori. I primi 24 sono già “in pancia” alla Provincia, ma l’aumento del prezzo delle materie prime e dell’energia ha portato ad extra costi e a ritardi nei cantieri di almeno un anno. “Un extra costo per i cantieri in corso di 5 milioni”, ha aggiunto la Malavasi.
E’ ripartito da poco il cantiere per l’ampliamento dello Scaruffi, mentre è ancora fermo quello del polo di via fratelli Rosselli: i costi sono lievitati e servono nuove risorse. “Siamo fiduciosi – ha detto Malavasi – perché il decreto di maggio 2022 ci permette di sbloccare risorse aggiuntive per i cantieri antecedenti al dicembre 2021”.
Dovrebbe essere completata per l’inizio dell’anno scolastico la nuova palestra del polo di via Makallè. Inoltre, la Provincia con il Pnrr spera di finanziare anche una nuova palestra al servizio del polo di via Fratelli Rosselli e di riadeguare quella dell’istituti professionale Filippo Re. Ancora al palo, invece, il cantiere del nuovo istituto D’Arzo di Sant’Ilario: un intervento da 6 milioni di euro, con un extra costo stimato di un milione e mezzo. I cantieri già finanziati con il Pnrr invece riguardano 8 interventi al Galvani-Iodi, all’Einaudi di Correggio, al Cattaneo e al Mandela di Castelnuovo Monti oltre alle scuole di via Cialdini, sede distaccata del Motti. “Dobbiamo metterli a gara entro fine anno, vediamo se ci sono risorse extra o se riadegueremo i progetti”, ha concluso Malavasi.
Infine, la Provincia ha stanziato circa 450mila euro di interventi per migliorare gli ambienti di diversi istituti in vista della riapertura a settembre.
Reggio Emilia Provincia Reggio Emilia scuole superiori Ilenia Malavasi cantieri scuole reggiane