REGGIO EMILIA – E’ iniziato lo scorso giugno il cantiere per il recupero dell’ala sud-ovest, lotto B3, del Seminario in viale Timavo. I lavori si estendono su un’area di quasi 6mila metri quadrati distribuiti su cinque livelli fuori terra e uno seminterrato, dove sarà attrezzata la nuova sede del corso di laurea in Infermieristica che attualmente è collocato al campus ex San Lazzaro. Nei giorni scorsi, una troupe di Buongiorno Reggio è andata in loco a verificare lo stato dell’arte: “Lo scopo di questo intervento è recuperare l’ala attualmente inutilizzata del Seminario da destinare a sede universitaria”, le parole di Mauro Severi, presidente del comitato Reggio Città Universitaria, che si occupa di seguire i lavori. Il comitato ha ricevuto gli aiuti di enti tra cui Comune, Provincia, Regione e Camera di Commercio, oltre ad aziende private, banche e associazioni di categoria.
All’interno del Seminario, peraltro, un lotto di lavori è già stato completato: quello dell’ala lato viale Timavo, che ospita i corsi umanistici con oltre mille studenti che ogni giorno lì si recano per seguire le lezioni. “La nuova ala sud-ovest consentirà di raddoppiare il numero di iscritti a Infermieristica, posizionandoli peraltro in una posizione molto più vicina al Santa Maria rispetto al campus e, soprattutto, dota la struttura di spazi per laboratori e aule didattiche”, dice ancora Severi.
Studenti e insegnanti avranno a disposizione 4.500 metri quadrati di superficie, mentre altri 1.500 metri serviranno per locali di servizio, depositi e vani tecnici per gli impianti. “I tempi del cantiere potranno subire variazioni a seconda della costanza dei flussi finanziari”, ha aggiunto l’ingegner Giovanni Manfredini.
Complessivamente l’ala sud-ovest del Seminario potrà accogliere 825 studenti, portando la capienza del terzo polo universitario della sede Unimore a 1.990 con un incremento di oltre il 70%. I lavori, per un importo di quasi 7 milioni di euro e fine cantiere stimata per il 2027, in tempo per l’inizio dell’anno accademico, prevedono anche la riqualificazione di aree esterne e la realizzazione di nuovi parcheggi per biciclette, moto e auto.
Reggio Emilia Unimore seminario Infermieristica











