REGGIO EMILIA – Dal 1954 al 2020. Dopo 66 anni la sede dell’ex seminario in viale Timavo a Reggio cambia destinazione e diventa nuova e prestigiosa sede dell’Università di Modena e Reggio. Sabato 21 il taglio del nastro che potrete seguire su Telereggio in diretta a partire dalle 10.30.
***
Terza sede universitaria capace di ospitare 3mila studenti. L’ex Seminario di Reggio è una grande e imponente struttura immersa nel verde e silenziosa nonostante a due passi dalla traffica circonvallazione e al centro di un radicale intervento di recupero iniziato il 29 aprile del 2019. Sabato 21 l’inaugurazione della prima ala, 9mila quadrati su cui un pool di imprese e istituzioni hanno investito 7 milioni e mezzo di euro. Una seconda vita, una vera rinascita di cui si è a lungo parlato durante la diretta nella nostra tramissione del mattino Buongiorno Reggio. Diversi autorevoli interventi, tra questi il vescovo Mons. Camisasca artefice di quello che lui stesso definisce un vero miracolo in un periodo tutt’altro che semplice.
‘Vorrei essere ricordato come il Vescovo dei giovani e colui che non ha chiuso il Seminario-specifica Sua Eccellenza-che ha lavorato per riaprire la struttura ai ragazzi. Noi stiamo vivendo quattro emergenze: quella sanitaria, quella economica, psichiatrica perchè ne usciremo gravemente segnati e un’emergenza educativa. Questa ultima riguarda il futuro del Paese e i giovani che sono una generazione non chiusa ma curiosa, sicuramente disorientata ma che rappresenta un’eccellenza e che merita dunque tutti i nostri sforzi.’ ha concluso il vicario della Chiesa reggiana. I lavori hanno catalizzato l’opera di centinaia di persone e decine di imprese e che hanno dovuto fare i conti con un periodo molto complicato. Ma l’obiettivo era importante: traghettare questo luogo di formazione dei seminaristi dagli anni 50 nel futuro ed essere sede di formazione adeguata per gli studenti di Unimore.











