REGGIO EMILIA – “Adesso si sta bene, prima era uno schifo”. A parlare è la residente di un condominio di via Cassala, a pochi passi dalle ex Reggiane. La sua è, in sostanza, la soddisfazione di tutto il quartiere che plaude all’intervento di sgombero e a una presenza delle forze dell’ordine che già negli ultimi mesi si era intensificata.
C’è però chi invita a non abbassare la guardia e segnala come alcuni dei frequentanti delle ex Reggiane si trovino ora spesso nel vicino Parco del Tasso, dove c’è la biblioteca Santa Croce. Con le nostre telecamere ci spostiamo in piazzale Europa, punto nevralgico dello spaccio in città a cui le forze dell’ordine hanno dichiarato guerra. Le attività di pattugliamento sono costanti e la situazione a detta di chi conosce bene l’area è migliorata, come conferma il barista del locale nel piazzale degli autobus, che chiede però di non essere ripreso. A presidiare l’area ci sono, dallo scorso febbraio, anche gli addetti di un istituto di vigilanza ingaggiati da Ferrovie Emilia Romagna: “Siamo riusciti a ripulire un po’ questa zona con l’aiuto delle forze dell’ordine, rendendo meglio accedibili le vie di ingresso alla stazione”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia degrado ex reggiane sgombero ex Reggiane reggiane offTg Reggio e Reggionline alle ex Reggiane dopo lo sgombero. VIDEO











