
x
x

Appuntamento con il divertimento tutte le domenica dal 4 al 25 febbraio. Scuderie pronte a darsi battaglia alla conquista del gonfalone
La bambola più iconica di sempre festeggia i 64 anni con una esposizione all’interno della galleria. Oltre 100 esemplari capaci di attirare pubblico e collezionisti
Reggio Emilia non dimentica uno dei suoi “figli”. In mattinata la commemorazione nella piazzetta dedicata loro dedicata, stasera al PalaBigi un evento con esperti e appassionati a 4 anni dalla morte
Domani in tutto il nostro territorio il culmine delle iniziative cominciate già da qualche giorno per ricordare il 79° anniversario della data in cui il mondo conobbe Auschwitz e gli orrori dell’Olocausto
In due mesi oltre 400 ragazzi hanno partecipato ai nostri laboratori studiati per le scuole. Per visitare la mostra sui primi 50 anni di storia della nostra emittente c’è tempo fino al 25 febbraio
Nella Sinagoga di via dell’Aquila la cerimonia di commemorazione per ricordare e riflettere sul passato e su discriminazioni e razzismo, ancora presenti anche ai giorni nostri
Un ampio cartellone di iniziative dal 25 gennaio, con la commemorazione delle vittime dell’olocausto in Sinagoga, fino ai primi giorni di febbraio
Sono passati 79 anni dall’anniversario dell’eccidio dei partigiani del distaccamento Pigoni della 26° Brigata Garibaldi
La mitica rock band australiana, che non suona nel nostro Paese da 9 anni, avrebbe scelto Reggio Emilia come unica data italiana, anche se manca ancora l’ufficialità. Il 21 luglio, come già noto, saranno invece i Rammstein a infiammare l’arena reggiana
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
