
x
x
Come ogni anno, torna nel comune ducale la storica kermesse che si terrà il 25 e 26 novembre. Il programma
La ricorrenza celebrata con due giorni di iniziative. La prima in piazza della Vittoria. Domenica sarà inaugurato il Parco Marco Biagi dopo la riqualificazione
Diverse le classi che hanno già prenotato e per le quali è stato studiato un apposito laboratorio per avvicinare bambini e ragazzi alla scrittura e alla lettura delle notizie. Prima visita per le quinte della primaria di Puianello
Domenica 19 novembre la seconda e ultima giornata della manifestazione tanto amata dai reggiani
Dalle 9 alle 19 di domenica 19 novembre caldarroste, vino caldo e gnocco fritto in piazza San Prospero, senza dimenticare la solidarietà per Admo e l’animazione per i bambini
In programma nel weekend anche diverse iniziative di divulgazione e approfondimento e la presentazione della riqualificazione del parco Marco Biagi
Dal 16 al 19 novembre, tra gli eventi in programma: il circo contemporaneo di Dinamico Festival, le degustazioni guidate da Meridiano 361 con i prodotti di Altromercato, la performance di Max Collini e Cristiano Godano e il talk di Franco Armini
Il reparto di Terapia intensiva neonatale accoglie ogni anno circa 250 bimbi prematuri. Previsto un calendario di incontri per venerdì 17 novembre. Il Comune di Reggio “accenderà” di viola la fontana in Piazza Martiri del 7 luglio, i ponti di Calatrava e la facciata del Santa Maria Nuova
Le penne nere si sono date appuntamento a Beleo, un luogo da oltre 60 anni legato alla loro storia. E’ stata inaugurata, per l’occasione, anche una stele commemorativa del generale Luigi Reverberi, medaglia d’oro al valore militare
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com