Eventi x
x

In una bella domenica di sole ha preso il via l’edizione 2024 del carnevale. FOTO & INTERVISTE
Il 2 febbraio del ’45 i fascisti uccisero, dopo averli torturati, quattro giovani partigiani all’angolo tra corso Garibaldi e via Porta Brennone. La cerimonia si è poi spostata presso la lapide in caserma Zucchi per rendere omaggio ad Angelo Zanti 79 anni dopo la fucilazione
Domenica 4 febbraio alle 14.30 la prima data della storica kermesse che andrà avanti fino a fine mese. Ospiti del primo appuntamento il gruppo storico e gli sbandieratori della città di Castiglion Fiorentino
Sabato mattina l’evento organizzato dal poliambulatorio 3C Salute per celebrare i suoi primi dieci anni di attività. Esperti e istituzioni a confronto
Conto alla rovescia per la XXV edizione della festa “Per non perdere il sapore”. Domenica 4 febbraio i mastri macellai si incontreranno in Piazza Martiri per sfidarsi tra i paioli fumanti
Il sacerdote e altri patrioti morirono sotto i colpi dei fascisti repubblichini il 30 gennaio 1944. Un mese prima, il 28 dicembre del ’43, erano morti nello stesso modo e nello stesso luogo i sette Fratelli Cervi e Quarto Camurri
Appuntamento in piazza San Prospero dal 2 al 4 febbraio dalle 10 del mattino a notte. CONTENUTO SPONSORIZZATO
Mercoledì 30 gennaio la commemorazione al poligono e la messa di suffragio in Cattedrale per ricordare la fucilazione del sacerdote e di altri otto antifascisti
Tante le iniziative: a Correggio la fiaccolata dal parco della Memoria. C’eravamo anche noi
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
