
x
x
In due mesi oltre 400 ragazzi hanno partecipato ai nostri laboratori studiati per le scuole. Per visitare la mostra sui primi 50 anni di storia della nostra emittente c’è tempo fino al 25 febbraio
Nella Sinagoga di via dell’Aquila la cerimonia di commemorazione per ricordare e riflettere sul passato e su discriminazioni e razzismo, ancora presenti anche ai giorni nostri
Un ampio cartellone di iniziative dal 25 gennaio, con la commemorazione delle vittime dell’olocausto in Sinagoga, fino ai primi giorni di febbraio
Sono passati 79 anni dall’anniversario dell’eccidio dei partigiani del distaccamento Pigoni della 26° Brigata Garibaldi
La mitica rock band australiana, che non suona nel nostro Paese da 9 anni, avrebbe scelto Reggio Emilia come unica data italiana, anche se manca ancora l’ufficialità. Il 21 luglio, come già noto, saranno invece i Rammstein a infiammare l’arena reggiana
Oggi a Cavriago la commemorazione a 100 anni di distanza dal decesso del padre della rivoluzione d’ottobre. Presenti militanti da tutta Italia
Cinema Apollo gremito per l’arrivo dell’ex capitano del Milan dei record, che ha presentato il suo libro “Libero di sognare”. Lo abbiamo intervistato, con un pensiero speciale per l’amico Carlo Ancelotti
La mostra resterà aperta fino a fine gennaio nella chiesa parrocchiale della frazione
Si trova nel parco della Resistenza grazie all’iniziativa del Comune e di Amnesty International. Il ricercatore fu ucciso in Egitto otto anni fa. Abbiamo presentato l’iniziativa a Buongiorno Reggio
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com