Eventi x
x

Sabato 30 marzo, nella sala Esmeraldo del Ctl, Big Bonvi e Luca Zanarini faranno rivivere ai presenti le atmosfere di quelle magiche serate anni ’80
Oltre duemila persone tra ieri e oggi hanno ammirato il palazzo ducale e la biblioteca Maldotti. Ciceroni gli studenti del “Chierici”, ma anche quelli del “Russell” e delle scuole medie del comune della Bassa
Reggio Emilia: le Giornate Fai di Primavera aprono al pubblico anche la Biblioteca e la Quadreria Maldotti di Guastalla. GUARDA VIDEO & INTERVISTE
In un convegno ospitato da Cirfood, la delegata reggiana dell’accademia della cucina Anna Marmiroli ha lanciato una proposta: “Nelle scuole l’arte del mangiar bene dovrebbe essere considerato come i Promessi sposi perché la cultura del cibo è cultura identitaria”
A seguito dei lavori di demolizione e ristrutturazione del centro polivalente “ex Delfino”, 30mila euro sono stati accantonati per acquisti di materiale e attrezzature del nuovo centro Proprio a causa del cantiere quest’anno la festa non si farà nella consueta veste, ma nei prossimi giorni gli organizzatori annunceranno un nuovo evento che andrà in scena a giugno 2024
Appuntamento domenica nel parcheggio di piazzale Reverberi. Un’iniziativa, rivolta ai cittadini, che ogni anno consente di recuperare moltissimi oggetti di cui le persone non hanno più bisogno. È possibile partecipare come espositori o come semplici visitatori
Sabato una giornata dedicata alla cittadinanza per apprezzare i nuovi spazi dedicati a educazione, sostenibilità e ricerca, gestiti dalla Fondazione Reggio Children
Sabato e domenica i reggiani avranno la possibilità di visitare il cimitero monumentale guidati dagli apprendisti ciceroni. In provincia le meraviglie della Quadreria di Palazzo Ducale e della biblioteca Maldotti
Il coordinamento reggiano di Europe for Peace organizza una giornata di incontri e riflessioni domenica dalle 9.30 per parlare di iniziative e mobilitazioni, educazione, scuola e formazione
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
