
x
x
Sabato e domenica i reggiani avranno la possibilità di visitare il cimitero monumentale guidati dagli apprendisti ciceroni. In provincia le meraviglie della Quadreria di Palazzo Ducale e della biblioteca Maldotti
Il coordinamento reggiano di Europe for Peace organizza una giornata di incontri e riflessioni domenica dalle 9.30 per parlare di iniziative e mobilitazioni, educazione, scuola e formazione
Il 20 marzo 1944 i nazisti ammazzarono 24 uomini tra cui il parroco, don Giovanni Battista Pigozzi, dopo averli radunati in un’aia. Il più giovane aveva 17 anni, il più anziano 82. In tre riuscirono a sopravvivere miracolosamente alla fucilazione, fingendosi morti
Una bella iniziativa di inclusione e integrazione si svolge ogni giovedì dalle 18.30 nel locale di via Squadroni che è gestito da persone sorde. L’Aperi-Lis, infatti, è rivolto agli udenti
Il noto chef in città per la tre giorni di “Futura 2024” con gli ambasciatori del gusto: “Cos’è per me il Parmigiano Reggiano? Una parola: magia”
In Sala del Tricolore si è svolto l’incontro di apertura dell’evento annuale durante il quale il mondo dell’enogastronomia fa squadra con il territorio. Un think-tank dedicato all’incontro-confronto tra enti, istituzioni, filiera e addetti ai lavori. INTERVISTE
Successo di partecipazione per il progetto avviato nei mesi scorsi che vuole favorire la convivenza e l’integrazione
In tanti hanno presenziato alla secolare manifestazione che apre la stagione fieristica primaverile. Al taglio del nastro, insieme alle istituzioni, anche il governatore Bonaccini. Il sindaco Nasciuti: “Entro fine mese, la rocca tornerà al Comune che sarà il solo proprietario”
Saranno orientati al digitale i quattro corsi di laurea ospitati all’interno del Capannone 15C, che era parte della storica fabbrica. Sabato alle 10.30 il via della cerimonia con le istituzioni: aprirà gli interventi l’ex premier Prodi. IL PROGRAMMA
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com