
x
x
Reggio Emilia, appuntamento l’8 aprile alle 20.30 in occasione del 40°anno di presenza sul territorio dell’associazione fondata nel 1984 dal dottor Giuliano Bedogni
Domenica 7 aprile nelle vie del centro storico stand gastronomici, hobbisti, piante e fiori, la sfilata dei cani in passerella e le premiazioni del concorso dei salami casalini più buoni
Domenica 7 aprile 2024 protagonista la tradizione in piazza IV Novembre con la competizione tra norcini, il mercatino enogastronomico e il pranzo
Oltre al mercatino e allo spazio dei norcini, curiosità anche per la tradizionale esposizione delle vacche di razza Reggiana
La tradizionale battaglia delle uova colorate è stata protagonista sabato pomeriggio e ancora di più ieri nel centro del capoluogo del nostro Appennino, dove si è fatta festa col mercato degli ambulanti, gli artisti di strada e i giocolieri
Bancarelle, prodotti tipici, luna park e la tradizionale sfilata dei bovini animeranno una manifestazione che fa parte della storia del paese e che è giunta alla 218ª edizione
Nella frazione di Vezzano viene organizzata da ormai 24 anni, con tanto di rappresentazione scenica. Diverse centinaia le persone che hanno partecipato anche all’appuntamento organizzato dalla Diocesi nel centro di Reggio Emilia
Tra domani e lunedì concerti, documentari e nuove produzioni. In scaletta uno speciale sulla mostra dedicata a Enrico Berlinguer, a 40 anni dalla morte, un film sul Viaggio della Memoria degli studenti reggiani ad Auschwitz e una trasmissione dedicata a Ettore Borghi
Nell’omelia della messa crismale di stamattina, il monsignore ha posto l’accento sulla necessità di garantire la presenza sacerdotale nelle terre di missione malgrado la scarsità di forze. Domani via Crucis in città alle 21 dalla Ghiara alla cattedrale. Sabato la veglia in Duomo. IL CALENDARIO DELLE LITURGIE
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com