
x
x

Ben 4500 i visitatori nel weekend. Meglio ha fatto solo l’ex Palazzo della Provincia di Bari
Per le Giornate d’Autunno è stato possibile visitare l’affascinante dimora storica. Un luogo solitamente chiuso al pubblico, svelato in tutta la sua bellezza
L’incasso del gnocco fritto venduto durante l’evento in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Ligabue finanzierà interventi per i plessi scolastici
Protagonisti in questo weekend di Cibo e “gente dell’Emilia” i gusti genuini della tavola reggiana. Dalla disfida del gnocco fritto al contest dei passatelli, tre giorni dedicati ai cibi protagonisti della storia culinaria delle nostre terre
Centinaia di reggiani in coda oggi per visitare il palazzo in piazza Martiri del 7 Luglio in centro città. L’iniziativa, inserita nel programma delle Giornate Fai d’Autunno, proseguirà anche domenica. Aperti anche il parco ducale di Rivalta e Villa Spalletti Trivelli a Calerno
Teatro, musica, danza e la lectio magistrale dello storico Gilles Pécout racconteranno le gesta della Guardia civica della Repubblica Reggiana nella battaglia che dà inizio al Risorgimento italiano. Appuntamento sabato al teatro Ariosto
Le date da segnare in agenda sono 12, 19 e 26 ottobre. Il programma della prima giornata: alle 15 l’inaugurazione ufficiale
Dall’8 al 12 ottobre è in programma “Il Festival dell’Enigmistica”. Quinta edizione della kermesse, che per la prima volta potrà fregiarsi della partecipazione de “La Settimana Enigmistica”, la rivista italiana di enigmistica più famosa e imitata
Sabato e domenica sarà possibile visitare la reggia e il parco ducale di Rivalta, il palazzo della Banca d’Italia a Reggio città e Villa Spalletti Trivelli a Calerno
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
