
x
x
Con una grande festa, il centro di riciclaggio creativo di via Gioia, gestito dalla Fondazione Reggio Children, si è fatto conoscere al pubblico. Protagoniste tante realtà del quartiere di Santa Croce
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un pensiero da parte di chi, a distanza di così tanti anni, ha mantenuto intatte amicizia e relazioni: la 5ª C dello Scaruffi del 1974
Appuntamento come da tradizione l’ultimo weekend di settembre con la mostra mercato più attesa dell’anno
“Eco in Chiostri” offre due percorsi multimediali per immergersi nella storia dello straordinario complesso monumentale tra i più importanti del Rinascimento italiano
Mercoledì 25 settembre l’appuntamento con il Galà organizzato da Nicole Ferrarini per ricordare la madre Graziella Azzolini: i fondi raccolti da sponsor e invitati serviranno per acquistare strumenti per gastroenterologia pediatrica, radiologia, oncologia e oculistica
Il centro di riciclaggio creativo si è trasferito nei nuovi spazi in via Gioia. Oggi sono cominciate le attività insieme alla Fondazione Reggio Children, mentre da domani via alla due giorni di iniziative sul tema del riuso. Sabato la festa aperta al quartiere di Santa Croce
Venerdì 20 settembre al Campus San Lazzaro la corsa benefica per sostenere i bambini malati di tumore. L’appuntamento è inserito all’interno della diciannovesima edizione della settimana della salute mentale
Anche a Reggio Emilia le iniziative della giornata europea. In via dell’Aquila la conferenza del rabbino sul tema della famiglia, scelto per l’edizione 2024
L’iniziativa è nata più di 30 anni fa e quest’anno Istoreco ha organizzato due edizioni. Dopo la tappa in piazza Martiri del 7 Luglio, in città, il centinaio di persone presenti ha camminato sulle nostre montagne attraverso i luoghi simbolo della Resistenza reggiana
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com