
x
x

Teatro Ariosto esaurito sabato sera per l’appuntamento con gli speaker che hanno condiviso le loro storie, idee e visioni sul coraggio in tutte le sue forme: dalle decisioni personali ai cambiamenti collettivi, dall’innovazione alla creatività
“Non ostilità” è il tema della 10ª edizione dell’evento nato in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità. Luci spente e tante candele accese dai reggiani anche nella camminata da piazza Fontanesi in piazza Prampolini, cuore della kermesse
All’angolo con via Carducci la sede “natalizia” della nostra emittente e di Reggionline. Un appuntamento che si ripete con la volontà di essere sempre più vicini ai cittadini, con tante visite già programmate con le scuole del territorio
A Reggio l’inaugurazione dell’Anno Santo è in programma domenica 29 dicembre nella Basilica di San Prospero con una celebrazione presiduta dall’Arcivescovo Giacomo Morandi. Il Vicario Generale Rossi: “Ascolto e speranza in un momento storico tanto drammatico”
Le manifestazioni previste slittano da domenica 8 a domenica 15 dicembre. Confermato il concerto in Sala del Tricolore
Il team scelto per l’edizione 2024 è “non ostilità”. Il corteo partirà sabato 7 dicembre alle 17,30 da piazza Fontanesi per raggiungere piazza Prampolini, accompaagnato dalla Filarmonica cittadina
Sabato dalle 17 alle 19 sarà possibile staccare dalla quotidianità e dedicarsi alla lettura del proprio libro preferito in compagnia di altri lettori e lettrici
Si va dai concerti, al villaggio di Babbo Natale, ma anche la mostra di presepi e i negozi aperti tutte le domeniche di dicembre
Si partirà sabato alle 10 con la presentazione del libro “La botanica nel cuore. In cammino tra giardini e pensieri poetici” scritto da Ugo Pellini. Il 12 dicembre, alle 17.30, sarà la volta di “Aspettando Santa Lucia… Storie e racconti nella notte più lunga che ci sia” con letture per bambini
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
