Eventi x
x

A Reggio dalle 15 la manifestazione dei sindacati, a Correggio il pranzo popolare antifascista con i cappelletti. Sfilate di trattori a San Polo e Brescello, cena a teatro a Gualtieri.
Il centro ha ospitato interventi, riflessioni, confronti e dibattiti sul tema con una cinquantina di relatori provenienti da 15 Paesi diversi. Un convegno promosso dall’istituto Cervi
Alla scoperta dell’agricoltura con la 27esima edizione dell’evento che tutte le domeniche di maggio consente di visitare realtà uniche tra degustazioni, visite guidate, lezioni di cucina e percorsi sensoriali
Da mercoledì al 5 maggio, mostre, eventi, mercatini e intrattenimento per tutti. Si comincia in centro storico con l’apertura del luna park
Le foto storiche e gli elaborati degli studenti del Liceo Artistico Chierici sono visibili alla Biblioteca della Arti in piazza della Vittoria fino al 7 giugno 2025
Sono 427 gli esemplari, storici e da collezione, raccolti all’interno dello spazio realizzato dalla delegazione reggiana dell’Associazione Italiana Sommelier
E’ conto alla rovescia per il ritorno del grande ciclismo nel reggiano. Le iniziative collaterali sono già cominciate: all’insegna dell’educazione stradale quella di stamattina nel cuore della città
In occasione degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, è stato possibile visitare l’istituto penitenziario in centro a Reggio, oggi deposito dell’Archivio di Stato, dove furono rinchiusi i fratelli Cervi e tanti altri partigiani e deportati
Organizzato dall’Istituto Cervi, ‘in continuità col 25 aprile’, si svolgerà al Centro Malaguzzi con 50 relatori provenienti da 15 Paesi diversi, chiamati a interrogarsi su cosa significhi, oggi, essere antifascisti
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
