
x
x
Il suggestivo evento in occasione della messa della Pentecoste. Si tratta della prima volta per la nostra città di un appuntamento diventato tradizione in più parti d’Italia
Per la prima volta, diverse piazze e angoli della città ospiteranno esposizioni all’aria aperta visitabili senza biglietto. Il curatore, Walter Guadagnini: “Quest’anno si potranno scoprire molte cose nuove”
Quattro incontri in presenza, a partire da domenica 23 maggio con appuntamento alle 11 nel giardino della ex centrale Enel. E’ obbligatoria l’iscrizione
Cinzia Pietribiasi e Lorenzo Belardinelli ci raccontano l’arte di stare a contatto con l’Antropocene, una nuova pratica di osservazione di tutte le creature, organiche e inorganiche, per superare l’idea antropocentrica di autosufficienza dei sistemi viventi
“Su la zampa” va in onda su Trc Modena il giovedì alle 21.30 e la domenica alle 14,35; su Trc Bologna la domenica alle 12,30 e alle 15,35; su Telereggio il sabato alle 8,00 e la domenica alle 18,00 e sul canale 518 di Sky il sabato alle 10 e alle 18,15
Giovedì 20 maggio il primo appuntamento di Interferenze, in attesa dell’evento ufficiale previsto il 25 giugno ai Chiostri di San Pietro
Reggio Emilia: l’omaggio della città in occasione della Giornata internazionale contro l’omotransfobia
Il 17 maggio 1931 l’inaugurazione del nosocomio del nostro Appennino. Voluto dal medico Pasquale Marconi, subì le traversie di un bombardamento, fu ricostruito e passò alla sanità pubblica nel 1975
Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha eliminato l’omosessualità dall’elenco dei disturbi mentali e l’ha definita variante naturale del comportamento umano. Diverse le iniziative domani in città
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com