
x
x
Dal 17 al 19 settembre ai Chiostri di San Pietro il primo festival di informazione per bambine e bambini
Prosegue l’impegno dell’associazione dell’unione Campanari Reggiani per ripristinare e valorizzare la tradizione del suono manuale di questi strumenti nelle chiese del nostro territorio
Commemorati giovedì i cinque militari del comando di Villa Calvi e Villa Rossi che, per aver collaborato con i partigiani, vennero condannati a morte e uccisi il 26 agosto di 77 anni fa
Cinque giorni di lezioni, incontri e laboratori a cui partecipano studenti di architettura e agronomia, ricercatori, dottorandi
Il parco San Rocco si prepara a ospitare eventi sia tra sabato 28 e domenica 29 agosto nella prima parte della kermesse che poi dal 2 al 5 settembre per la seconda parte
Dopo la bella serata di mercoledì, con tante persone arrivate in piazza della Vittoria, gli appuntamenti verranno riproposti anche in questo fine settimana all’interno dell’esagono
Il famoso matematico, filosofo, logico, divulgatore, saggista arricchirà il programma dell’edizione di quest’anno che si terrà tra venerdì 27 e domenica 29 agosto
Il weekend dell’11 e 12 si rinnova l’appuntamento con l’evento dedicato al re dei formaggi con visite guidate a caseifici e magazzini. All’Arena Campovolo allestito il “villaggio del Parmigiano Reggiano”
Sabato e domenica in programma la quarta edizione de L’Imponente, 100 km lungo gli argini e la golena del Po. Nella giornata di domenica è invece previsto un vesparaduno organizzato dall’associazione Li Vespi asasíni
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com