
x
x
In contemporanea con altri 300 licei italiani, l’Ariosto di Reggio ha aperto le sue porte alla cittadinanza in una serata dedicata al mondo antico tra poesie, musica, rappresentazioni e miti
La fiera, giunta alla sua 44ª edizione, ha avuto come obiettivo la valorizzazione dei prodotti enogastronomici locali, in particolar modo il Parmigiano Reggiano, delle tradizioni contadine e dei manufatti antichi. CONTENUTO SPONSORIZZATO
Celebrato in tutto il mondo il 4 maggio, un gruppo di appassionati ha voluto celebrare la data con un flash mob che ha portato in piazza Martiri del 7 Luglio il Ludosport, l’arte marziale delle iconiche spade laser usate nei film
L’evento, che torna in presenza dopo due anni di stop, si terrà dal 5 all’8 maggio. La sezione locale sta lavorando, inoltre, a una manifestazione provinciale in programma a settembre. Ne ha parlato a Buongiorno Reggio il vicepresidente Luca Fioroni
Nella cornice del tradizionale campo scout di San Giorgio, che a Sant’Ilario ha riunito tutti i gruppi della sezione di Reggio Emilia, si è tenuto per i ragazzi tra i 14 e i 16 anni un incontro con Maria Rosaria Palmigiano, psicologa, psicoterapeuta e criminologa, e il giornalista Paolo Montanari
L’idea è di un gruppo di ex studenti, che chiama a raccolta i compagni di classe. L’appuntamento è al circolo dei Quercioli il prossimo 20 maggio
Dopo due anni, nel paese della Bassa sono tornati i cappelletti in piazza. In quello matildico è invece andata in scena un’iniziativa dedicata alle donne
Messa in basilica presieduta dell’arcivescovo Morandi davanti a fedeli e autorità cittadine. Il 9 aprile 1596 un adolescente, Marchino, acquistò parola e udito dopo aver pregato devotamente davanti all’immagine della Madonna con il Bambino dipinta dal Bertone
Oltre quaranta vignaioli all’evento ospitato nel castello del paese domenica 8 e lunedì 9 maggio. IL PROGRAMMA
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com