
x
x
Studenti protagonisti questa mattina delle cerimonie in occasione del 2 giugno tenutesi in piazza della Vittoria a Reggio Emilia
La neonata disciplina di origini scandinave coniuga attività fisica e rispetto per l’ambiente. Ritrovo fissato alle 9 di domenica in tre punti della città, poi armati di pinza e guanti si convergerà in piazza della Vittoria. Iscrizione obbligatoria e gratuita
Appuntamento dal 4 al 26 giugno nel parco di Villa Rovere. Il programma degli spettacoli
CONTENUTO SPONSORIZZATO
L’associazione Ristoratori Reggiani ha presentato il programma delle iniziative legate ai due concerti del 4 e dell’11 giugno: quattro serate di musica nei locali dell’esagono
Vince il primo premio lo Iexs con l’idea “Il filo dell’educazione”. All’evento conclusivo si sono sfidati i progetti cooperativi di quattro istituti scolastici superiori ed è stato presentato lo spettacolo “Nelly – Qualcuno d’Emilia”, portato in scena da Francesco Garuti del centro Teatrale MaMiMò
L’evento è stato organizzato da Iren nell’ambito del festival Internazionale Kids tenutosi nel weekend a Reggio Emilia. Uno spettacolo suggestivo fatto di luci, suoni e voci
Guerra, femminismo, ambiente e politica: 40 incontri sulla grande attualità al primo festival di giornalismo dedicato alle bambine e ai bambini reggiani
Impraticabile la zona dei prati di Bianello e l’arena matildica. Il programma della mattina, con la messa in costume, verrà comunque portato a termine
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com