
x
x
Il programma completo dell’iniziativa che vuole essere un momento di rivendicazione, dialogo e incontro sui diritti civili
Dopo il successo dello scorso anno, la ong ha scelto ancora la nostra città. Il cuore della kermesse sarà piazza Prampolini, ma i dibattiti e le riflessioni saranno anche in piazza Casotti, nel cortile di palazzo Ancini, alla biblioteca Panizzi, al teatro Valli e ai Musei Civici
Dopo lo stop causa Covid, è tornata la serata con musica, intrattenimento per bambini, prodotti enogastronomici locali e tanto divertimento hanno illuminato la cittadina della Bassa. L’edizione dedicata anche ai temi ambientali
Davanti al teatro Valli l’iniziativa promossa dal Comune di Reggio Emilia alla quale hanno partecipato decine di persone. Outfit rigorosamente bianco
Nella notte tra il 23 e il 24 giugno 1944, 32 civili vennero uccisi dai nazi-fascisti a Vezzano. Giovedì sera le istituzioni, locali e non, si sono di nuovo riunite in presenza per ricordare questa dolorosa e importante pagina di storia reggiana
Per l’occasione, la piazza centrale verrà trasformata in un giardino interattivo per adulti e bambini con oltre 100mila fiori all’uncinetto
La tribute band dei Nomadi, con alle spalle 25 anni di carriera, suonerà all’interno della rocca sabato sera. Per l’occasione, verrà presentato un brano inedito oltre a un cd la cui vendita andrà in parte a finanziare l’associazione “Augusto per la vita”
Gli appuntamenti dell’estate a Casalgrande
Ultimo evento il live di Malika Ayane al Parco della Resistenza. Rocca gremita anche per Vagnoli, FumettiBrutti e Gherardo Colombo
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com