
x
x
Il concerto, gratuito, sarà sabato 3 settembre alle 22 in piazza IV Novembre. La cena si terrà invece alle 20 in piazza Prampolini: il ricavato verrà devoluto a Grade onlus
La 14ª edizione del festival, al parco dei Frassini, ha confermato la sua formula magica. Letture, laboratori, giochi, spettacoli teatrali e incontri che hanno spaziato dai temi ambientali alla passione per gli animali, dalla cucina fino ai quiz matematici
Domenica a Festareggio, una serata dedicata alla discoteca più famosa di Reggio Emilia. Mille persone si ritroveranno per una cena e uno spettacolo durante il quale si ripercorreranno le emozioni degli anni Settanta, Ottanta e Novanta
Grandi ospiti della musica italiana, tra cui Max Gazzè che suonerà sabato 10 settembre, alle 21.30, ai Cantieri Pirodraga di Boretto. La kermesse pensata dalla Regione per animare le rive del Grande Fiume. Si comincia domani con il concerto dei Nomadi in provincia di Parma
E’ stata inaugurata la 14ª edizione della “scuola di paesaggio Emilio Sereni”. Quest’anno il titolo è “paesaggio e viabilità”, la mostra terminerà sabato 27 agosto. Martedì la lectio magistralis tenuta dal professor Claudio Cerreti dell’università di Roma 3
Nato in seno alla Riserva della Biosfera Mab Unesco Po Grande, nell’ambito delle azioni volte alla tutela del territorio, è volto a diffondere conoscenza del Grande Fiume e del suo habitat
Saranno oltre 300 quelli al lavoro per l’edizione 2022 di Festareggio: molti sono attivi già da diversi giorni per l’allestimento degli stand alla Rcf Arena
Via fissato per mercoledì 24 agosto. Tanti gli appuntamenti fino al 4 settembre nell’area a ridosso della Rcf Arena. Oltre 300 volontari al lavoro, attese complessivamente 100mila presenze.
Presentato il cartellone degli spettacoli: dal 24 agosto, ogni sera tanta musica e nel lunedì dei fuochi artificiali lo show di Antonio Guidetti. Tra i vip Elio, Cristina D’Avena, il comico Max Angioni e i Rovere
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com