
x
x
Il sindaco nel discorso in Sala del Tricolore: “Fin da subito, il vessillo ha saputo essere un grande sogno di libertà che ha accompagnato il Paese nel suo lungo percorso tra unità nazionale, guerre e, attraverso la Costituzione, fino alla repubblica. Il primo passo, qui dentro, 226 anni fa”
Sono state diverse le persone che hanno seguito la prima parte dei festeggiamenti, in piazza Prampolini. INTERVISTE
Il sottosegretario alle Infrastrutture ha risposto anche a una domanda sulle polemiche levatesi nelle scorse settimane sulla sua presenza alle celebrazioni odierne: “Questa bandiera, che amo, è superiore a tutto. Qui ho tante persone che mi vogliono bene e a cui voglio bene”
Nel pomeriggio, la sfilata dei musicisti dell’Arma dal teatro Valli a piazza Prampolini dove si sono esibiti anche acrobati in uno spettacolo di fachirismo. INTERVISTE
Si è tenuta in mattinata la 68ª edizione della manifestazione che vede protagonisti mezzi a due ruote moderni e d’epoca. Tante presenze dopo lo stop forzato a causa della pandemia
Il 7 gennaio 2023 la bandiera nazionale, nata a Reggio Emilia, compie 226 anni. Per l’occasione, sarà presente anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Ciriani. Le celebrazioni si potranno seguire anche in streaming su Reggionline
Il 6 gennaio un anticipo dei festeggiamenti per la festa del Tricolore, con i musicisti della scuola allievi marescialli. Partendo alle 17.30 dal Valli, arriverà in piazza Prampolini dove terrà un intrattenimento musicale a cui possono assistere tutti i cittadini
Dopo due anni di restrizioni a causa del Covid, la Befana tornerà protagonista in tanti eventi in programma su tutto il nostro territorio
Sabato 7 gennaio le celebrazioni inizieranno con i rintocchi della Campana civica in piazza Prampolini alla presenza del ministro Luca Ciriani. Tante anche le iniziative collaterali per tutto il fine settimana
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com