
x
x
Per un mese, il primo cittadino sarà la maschera simbolo del carnevale: Castlein. Oggi il via alla manifestazione che ha già richiamato un folto pubblico e che sarà protagonista per le prossime tre domeniche
Appuntamento il 5 febbraio alle 14,30 con la prima delle quattro domeniche di maschere e divertimento. Il sindaco Monica pronto a cedere le chiavi del paese al Castlein
Destra in piazza Prampolini per ricordare le vittime delle foibe, centri sociali antifascisti in piazza Martiri
A 78 anni dall’eccidio, questa mattina sono state commemorate le quattro giovani vittime della fucilazione fascista
Alle 18.11 di mercoledì il corpo celeste è passato alla minima distanza dalla Terra, a circa 42 milioni di chilometri. Il momento migliore per osservarla, tuttavia, è stato a notte fonda, poco prima dell’alba. Tornerà così vicino al nostro pianeta tra altri 50mila anni
Oggi ricorre il 79° anniversario dell’eccidio in cui persero la vita il prete e altri otto antifascisti. Ieri a Tapignola di Villa Minozzo la commemorazione nella sua parrocchia. Sassi: “Ospitò chi fuggiva dai fascisti e per questo fu fucilato”
Dopo due anni di stop forzato per la pandemia, ecco la 137ª edizione del tradizionale evento che animerà tutte le domeniche di febbraio. Il costo del biglietto per assistere a sfilata e spettacoli è di 6 euro, l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 13 anni
Anche a Reggio Emilia le celebrazioni della giornata del 27 gennaio. Le vittime dell’Olocausto nazista ricordate nella cerimonia in sinagoga in città e in tantissime altre iniziative in provincia
Sabato 28 gennaio, a partire dalle 16 al Tecnopolo, si terrà “Manifesta”, una performance di e con Massimo Zamboni. A seguire una tavola rotonda sul tema della trasformazione urbana. INTERVISTE
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com