
x
x
Il sindaco non nasconde la soddisfazione dopo i due eventi che hanno richiamato decine di migliaia di persone, confermando l’importanza della nostra città anche a livello nazionale
Per gli organizzatori 25mila persone hanno animato la sfilata da viale IV Novembre a piazza della Vittoria percorrendo tutta la via Emilia. Il sostegno delle istituzioni
Il 24 giugno del 1944 la strage nazista scatenata per rappresaglia in cui furono uccise 32 persone. Venerdì la commemorazione con le autorità e con gli studenti: tante infatti sono le iniziative che sono state pensate per le nuove generazioni. INTERVISTE
“Questo è un posto sicuro” lo slogan della manifestazione, che torna dopo sei anni. Organizzato da Arcigay Gioconda, in collaborazione con il Comune, sono una settantina gli enti e le associazioni che hanno annunciato la loro adesione
Sono attese 40mila persone a Reggio Emilia domani per il grande concerto di solidarietà. Seguiremo, come sempre, i preparativi dal Campovolo fino all’inizio del live
Appuntamento in piazza Martiri del 7 luglio venerdì 30 giugno. Come prenotare e le regole da rispettare per partecipare all’iniziativa
Ruote nella Storia approda in terra Reggiana. La fortunata serie di eventi nazionali, ideata e sviluppata in sinergia da Automobile Club d’Italia ed Aci Storico, farà tappa nel fine settimana nella nostra provincia e porterà i partecipanti ad attraversare il nostro Appennino
Sarà il primo di questo genere nella nostra provincia. E’ organizzato dalle associazioni Reggio Emilia Astronomia e Il Cosmo di Modena, insieme al Comune e all’associazione culturale Vicedomini – Cavezzi
Oltre 500 persone a Rondinara di Scandiano per rispondere all’appello di Paolo Noise e dei suoi colleghi. Il ricavato dell’evento, di cui Reggionline e Telereggio sono stati media partner, sarà destinato a progetti indicati dalla Protezione civile dopo le recenti frane e alluvioni
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com