REGGIO EMILIA – Se il 2024 è stato un anno particolarmente vivace dal punto di vista elettorale, il quadro appare decisamente meno movimentato nel 2025 appena iniziato.
L’ultimo anno è stato contraddistinto dal voto amministrativo, che ha coinvolto 31 comuni della nostra provincia, tra cui naturalmente il capoluogo. Le urne lo scorso giugno si erano peraltro aperte anche per il rinnovo del parlamento europeo. Il 2025 doveva essere l’anno del rinnovo degli organi regionali, ma le consultazioni erano state anticipate allo scorso novembre vista l’elezione di Stefano Bonaccini all’assemblea di Strasburgo.
Nei prossimi mesi, in provincia, gli unici elettori che saranno chiamati al voto saranno quelli dei comuni di Luzzara e Canossa, dove sono in scadenza sindaco e Consiglio. La data non è ancora stata stabilita. Tra il 15 aprile e il 15 giugno 2025 potrebbe essere fissata in tutta Italia la consultazione referendaria su temi quali autonomia differenziata, “Jobs act” e cittadinanza. Sull’ammissibilità, la Corte costituzionale si pronuncerà in febbraio.
Sul fronte dei grandi eventi l’agenda reggiana vede nel 2025 il ritorno di Luciano Ligabue alla Rcf Arena, il 21 giugno. Al campovolo si esibiranno anche i Pinguini Tattici Nucleari il 7 giugno e prima, il 24 maggio nello spazio dell’Iren Green Park, ci sarà la seconda edizione del festival techno Elrow Town, che aveva richiamato lo scorso anno migliaia di presenze. Nello stesso spazio, dal 30 aprile al 4 maggio, sarà replicato 6 volte lo show Alis New World, spettacolo con acrobati, giocolieri e equilibristi di fama internazionale.
In ambito sportivo, la data da circoletto rosso è quella del 21 maggio quando il Giro d’Italia arriverà a Castelnovo Monti con partenza di tappa da Viareggio. Uno scenario che si preannuncia da favola ai piedi della Pietra di Bismantova.
Reggio Emilia concerto ligabue Rcf Arena Giro d'Italia 2025











