REGGIO EMILIA – Ha fatto e sta facendo molto discutere la scelta del Comune di non riproporre i Mercoledì Rosa in centro storico, puntando piuttosto a micro eventi prima e dopo i giorni dei concerti alla Rcf Arena. Kaiti Expansion, organizzatore degli ultimi anni dei Mercoledì Rosa, sta invece valutando di trasferire un format simile proprio all’Arena.
Sull’argomento è intervenuto anche il M5S locale, con una nota firmata dai consiglieri comunali Paola Soragni e Gianni Bertucci, insieme ai parlamentari reggiani Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e Gabriele Lanzi: “Bisogna rivedere immediatamente la scelta dello spostamento dei Mercoledì Rosa al Campovolo a discapito del centro storico, luogo invece della nascita di questo imperdibile appuntamento estivo. La kermesse deve continuare a essere fatta nel centro della nostra città. E’ da troppo tempo che il centro vive un momento buio, con tante saracinesche abbassate e negozi storici ormai falliti e chiusi definitivamente. Perché allora dare questa ulteriore mazzata e spostare queste serate, famose per un elevato afflusso di persone, al di fuori delle mura della città?”.
A questo riguardo, la società C.Volo – che ha realizzato l’Arena – è intervenuta sostenendo che “il boulevard al di fuori della Rcf Arena, denominato Iren Green Park, è un grande spazio versatile, pensato per avere un potenziale utilizzo nell’arco di tutto l’anno con la possibilità di ospitare eventi di intrattenimento, musicali, di promozione del territorio, raduni, festival organizzati da soggetti privati e che nelle intenzioni di C.Volo ha l’obiettivo di trovare quante più sinergie con soggetti del territorio reggiano ed emiliano, in modo da vivacizzarlo e valorizzarlo. Uno spazio che sia una vetrina per le eccellenze in termini artistici, culturali, produttivi, che quindi non ha alcuna intenzione di entrare in concorrenza con il territorio stesso, bensì l’esatto contrario”.
Sul tema è intervenuto anche Davide Caiti, presidente di Kaiti expansion: “Siamo stati più volte citati – afferma Caiti – in relazione al ruolo di organizzatori dei Mercoledì Rosa in centro storico, svolto negli ultimi anni. Vorrei precisare che Kaiti expansion, in qualità di socia di Smart Group (che a sua volta fa parte della cordata di imprese che costituiscono la società C.Volo, la quale ha realizzato l’Arena Eventi Reggio Emilia) e anche in qualità di agenzia che da molti anni organizza eventi a livello regionale e nazionale, sta lavorando in accordo con la stessa C.Volo alla pianificazione di alcune iniziative per la prossima estate. Iniziative che non sono in alcun modo commissionate dall’Amministrazione comunale di Reggio Emilia. Aggiungo che allo stato attuale lo svolgimento di queste attività resta in corso di definizione. Auspico che nello spirito che da sempre ha contraddistinto la mia società e C.Volo con tutti i suoi partner, qualsiasi attività che verrà proposta nel Boulevard dell’Arena, possa servire per costruire sinergie tra questa nuova, importantissima realtà e il territorio stesso, in particolare con la città di Reggio Emilia. Rimarco infine che l’eventualità che queste serate nel Boulevard si svolgano al mercoledì, di cui si è parlato sugli organi di informazione, rappresenta l’unico aspetto che le può accomunare in qualche modo ai Mercoledì Rosa, dai quali per il resto si distingueranno in modo molto forte. Rinnovo l’invito e la massima disponibilità a collaborare con tutti coloro (associazioni, privati e aziende) che con spirito costruttivo vogliano proporre ulteriori sinergie, idee e spunti che possano essere di ampio respiro per la promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia: gli eventi estivi “scaldano” già gli animi. VIDEO












