REGGIO EMILIA – Prima le sirene e poi i dipendenti del Comune che si sono riversati in piazza Prampolini. Sono circa le 11 di una normale giornata di lavoro che viene trasformata in una esercitazione che ha coinvolto decine e decine di persone.
Si tratta di una simulazione su vasta scala per istruire le persone ai corretti comportamenti in caso di incendio in Municipio. A gruppi i dipendenti pubblici sono usciti dagli uffici e si sono riuniti nel punto di raccolta. Un’evacuazione pilotata, prevista dal piano di sicurezza e durata circa mezz’ora per ogni gruppo.
Luca Martini, responsabile sicurezza: “Le esercitazioni sono state fatte in tutte le sedi del Comune e hanno coinvolto complessivamente sino a mille persone. Oggi abbiamo simulato dei principi di incendio e la conseguente emergenza e quindi l’evacuazione. In caso di incendio è importante che le persone informino chi è nelle vicinanze, poi è utile chiudere le porte e avvisare chi può e chi deve mettersi in salvo. Chi ha adeguata formazione può agire anche con i mezzi di estinzione a disposizione”.
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia sicurezza Municipio di Reggio Emilia Esercitazioni antincendio