REGGIO EMILIA – Sapere qualcosa in più sul futuro di risparmi che, in molti casi, corrispondono a quelli di una vita. Con questo auspicio in circa cinquanta hanno seguito ieri sera il secondo incontro promosso da Federconsumatori, dedicato al problema delle polizze di Eurovita.
Dallo scorso 31 gennaio, da quando la compagnia assicurativa è stata commissariata per via di una situazione patrimoniale non in linea coi requisiti, sono stati bloccati i riscatti anticipati di quanto versato. Uno stop motivo di disagio per molti clienti, circa 5mila reggiani.
C’è anche chi avrebbe avuto bisogno di liquidità per questioni sanitarie, per sottoporsi a un intervento. Il congelamento, inizialmente previsto fino al 30 giugno, potrebbe slittare dato che nei giorni scorsi è saltato l’incontro con le banche e le principali realtà assicurative che era stato fissato per mettere a punto il piano di salvataggio.
federconsumatori reggio emilia assicurazioni eurovita polizze eurovita