REGGIO EMILIA – Ci auguriamo che non accada, ma se dovessimo udire urla di gioia e di esultanza in caso di gol subìto dall’Italia nell’esordio di domani agli Europei ospitati in Germania, è molto probabile che arrivino non da nemici della patria bensì da vicini di casa di origini albanesi visto che il debutto sarà proprio contro l’Albania. In provincia di Reggio, i residenti di origini albanesi sono quasi 6mila e il tifo per la propria nazionale rappresenta legittimamente una questione identitaria e affettiva, basti pensare che lo scorso 22 marzo, quando la nazionale del Paese balcanico giocò in amichevole contro il Cile al “Tardini” di Parma, lo stadio, gremito, venne interamente colorato dalle bandiere rosse con l’aquila nera.
L’estate del pallone è pronta dunque a decollare e la mente torna al 12 luglio di 3 anni fa quando anche a Reggio le strade si riempirono di una folla esultante, di caroselli tricolori, di maglie azzurre: tutti in estasi per la vittoria dell’Italia in finale contro l’Inghilterra. Una gioia collettiva che rappresentava anche la festa per l’incubo Covid che se ne stava andando, quel Covid che aveva fatto rinviare i campionati Europei di un anno, dal 2020 al 2021.
Ora, la competizione continentale torna con l’Italia pronta a difendere il titolo e con sportivi e appassionati pronti a seguire in compagnia, come da tradizione, ogni sfida. Bar, ristoranti, circoli, locali, case si sono già organizzati con schermi più o meno maxi per questa prima parte di estate all’insegna dell’azzurro.
Dopo l’Albania, la banda Spalletti se la vedrà il 20 giugno con la Spagna e il 24 giugno con la Croazia nel girone eliminatorio che decreterà le due qualificate agli ottavi. A proposito di Croazia: tra i biancorossoblu c’è una vecchia conoscenza reggiana, quel Bruno Petkovic che vestì la maglia granata nel 2015 con 16 presenze e 4 reti. L’attaccante 29enne, ora alla Dinamo Zagabria, potrebbe tornare a breve in Italia: su di lui c’è la Fiorentina. Ma questa è un’altra storia.
Reggio Emilia calcio europei calcio 2024 italia-albania