BOLOGNA -In una Unipol Arena con circa 3mila supporters reggiani e più di 200 tifosi ospiti, la Pallacanestro Reggiana perde 69-72 il primo round della finale di Europe Cup.
Dopo un inizio equilibrato, il Bahcesehir prende in mano le redini dell’incontro e, approfittando dell’appannamento dei biancorossi – troppo Cinciarini-Johnson dipendenti – chiude avanti di 6 il primo tempo. La ripresa è un monologo turco con il divario che si dilata fino a +19 con la Unahotels incapace di trovare una qualsiasi soluzione per arginare gli avversari.
Invece, gli ultimi 8 minuti di gioco riscrivono la storia di questa partita. Si sbloccano Strautins e Thompson, spuntano fuori energie sopite e si arriva addirittura al -1. Il finale è nervoso e incandescente, con Reggio che ha per due volte la tripla del pari che si spegne sui ferri in entrambe le circostanze. Il match termina 69-72 per i turchi con Baldi Rossi che, sulla sirena, si divora il tap-in del -1. Risultato comunque ribaltabile a Istanbul, a patto però di giocare una gara perfetta.
IL TABELLINO
UNAHOTESLS REGGIO EMILIA – BAHCESEHIR COLLEGE 69-72
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 9, Hopkins 6, Baldi Rossi 5, Strautins 8, Crawford 5, Colombo, Soliani, Cinciarini 20, Johnson 16, Larson. Allenatore: Caja.
BAHCESEHIR COLLEGE: Jones 12, Hall 6, Ozmizrak 11, Baygul 4, Ozdemir, Black 2, Smith 11, Dekker 10, Savas, Solomon 9, Candan 7, Yilmaz. Allenatore: Ernak.
Arbitri: Calatrava (Spa), Maestre (Fra), Straube (Ger).
Parziali: 18-19; 16-21; 11-23; 22-9
Note: fallo antisportivo a Crawford al 25′. Fallo tecnico a Hall al 37′.Fallo tecnico alla panchina del Bahcesehir al 39′.
Quarto quarto
La stoppata subita nella prima azione da Johnson sembra fotografare le difficoltà reggiane. Il Bahcesehir gioca sul velluto contro una squadra che ha perso già da tempo brillantezza. Soprattutto non ci sono alternative a Cinciarini, unico che sembra crederci e che si lamenta con la terna per il trattamento che sta subendo come contatti. Reggio riesce anche a catturare diversi rimbalzi offensivi, peccato che i tiri successivi siano tutti sbagliati e lo svantaggio da recuperare è ancora di 17 punti. Strautins trova finalmente il bersaglio al 35′ e con Baldi Rossi si recuperano 5 punti. La Unahotels, spinta anche dal pubblico amico, risale al -5 con un parziale di 12-0, grazie ad un ritrovato Strautins, una difesa più aggressiva e un calo dei turchi che obbliga Ernak alla sospensione a 3 minuti dalla conclusione. Hall interrompe il break reggiano, ma si fa sanzionare un fallo tecnico per proteste. Tutto questo porta 4 punti ai biancorossi, grazie al libero di Cinciarini e la tripla di Thompson. Sempre il capitano firma il -1, Baygul segna dall’arco e a 90 ” Caja ferma il tempo. Strautins segna in schiacciata, ma gli arbitri fischiano prima un fallo tecnico alla panchina turca, che porta in dote un solo punto. Cinciarini e Thompson falliscono il pareggio, Solomon non riesce a tirare nel tempo necessario, l’ultima palla è per Reggio che fallisce un paio di conclusioni per accorciare ulteriormente il gap: finisce con la sconfitta di Reggio per 69-72 e appuntamento tra 7 giorni ad Istanbul per la gara di ritorno.
Terzo quarto
Si riprende a giocare con i quintetti iniziali con Reggio che deve migliorare al tiro dove cede 11 punti percentuali rispetto agli avversari, concedendo loro, nel contempo, meno facilità di conclusione all’interno dell’area. Johnson subisce un colpo e lascia il campo a Baldi Rossi, mentre arriva la prima palla persa del Bahcesehir. A Strautins viene concesso il primo riposo e Thompson, appena entrato, segna una tripla che vale il pareggio sul 43-43. Hopkins esce per Johnson, arriva un parziale di 5-0 per i turchi e Caja chiama un timeout movimentato. Rientra Crawford per un evanescente Larson, ma prima perde palla, poi commette un ingenuo antisportivo. La Unahotels non sta trovando soluzioni offensive per cui il gap sale a 11 punti, con i turchi che stanno meritando. Tornano sul parquet Hopkins e Strautins, Crawford continua a giocare in maniera scriteriata e il parziale dal pareggio è di 2-17. La difesa del Bahcesehir è intensa, soprattutto su Johnson e con il solo Cinciarini propositivo si finisce al 30′ sul 47-63.
Secondo quarto
La Unahotels non è ancora riuscita ad attivare Hopkins, ben marcato dalla retroguardia turca. Intanto Johnson è il primo atleta a raggiungere la doppia cifra. Crawford è rimasto in campo per aiutare Cinciarini, vista la costante pressione sul capitano biancorosso. La partita è equilibrata, con entrambe le squadre piuttosto reattive, ognuna delle quali ha avuto come massimo vantaggio 4 punti. Sospensione chiesta da Ernak, Caja cambia Hopkins con Baldi Rossi che deve subire una tripla da Dekker. Reggio in questa fase centrale del quarto sta faticando su entrambi i lati del campo e stavolta è lo staff biancorosso a fermare il tempo. Johnson sta continuando a martellare il canestro avversario, per lui 7/9 al tiro, mentre finalmente si iscrive a referto Hopkins con un gioco da 3 punti. La Unahotels sta anche aspettando un contributo offensivo da parte di Larson, Thompson e Strautins, ancora a secco di punti. Il Bahcesehir accelera nel finale sfruttando gli errori reggiani chiudendo avanti all’intervallo lungo sul 40-34.
Primo quarto
Gli starting five: per Reggio Hopkins, Strautins, Cinciarini, Johnson e Larson, mentre per Bahcesehir Baygul, Hall, Smith, Savas e Candan. Con un bel colpo d’occhio del pubblico accorso, palla a due e inizia la finale con i primi punti a firma Justin Johnson. Nonostante i tanti errori al tiro, i rimbalzi di attacco consentono ai biancorossi di avere seconde chance, non spesso sfruttate, considerando il 2/10 nelle conclusioni. Smith sta facendo la differenza per i turchi, 8 punti per lui, mentre la Unahotels sta giocando più di squadra. Appena entrato sul parquet Jones mette due triple il che consente agli ospiti di portarsi avanti di 4 punti a poco più di un minuto alla fine del periodo. Lo stesso Jones sta mettendo in crisi difensivamente Thompson che ha già speso due falli. Sgambetto calcistico di Ozmizrak su Cinciarini che va in lunetta, segna un libero, poi deve uscire perché sanguina da un ginocchio. Entra quindi Crawford che sigla il 18-19 al 10′.