ILSHOFEN (Germania) – Parte bene il secondo round della Fiba Europe Cup per la Pallacanestro Reggiana che priva di Strautins e Candi soffre, ma si porta a casa una vittoria importante ottenuta in trasferta, contro quella che potrebbe essere la squadra più insidiosa del Gruppo J, il Crailsheim. In una partita caratterizzata dalla tante palle perse (saranno ben 37 in totale), la formazione di Caja, dopo aver raggiunto gli 11 punti di vantaggio, ha un calo vistoso di cui approfittano i tedeschi, agguantando prima la parità e poi volando al +7 nel quarto finale. Un moto di orgoglio biancorosso e qualche ingenuità dei padroni di casa negli ultimi minuti del match consegnano i 2 punti alla Unahotels.
L’altra partita del Gruppo J: Kiev-Anversa 90-82.
Classifica: Kiev, Unahotels 2; Crailsheim, Anversa 0.
Merlins Crailsheim – Unahotels 80-84: le pagelle dei biancorossi
IL TABELLINO
HAKRO MERLINS CRAILSHEIM – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 80-84
HAKRO MERLINS CRAILSHEIM: Shorts 14, Lewis 14, Savage 6, Kovacevic A. ne, Lasisi 19, Harris 2, Bleck 2, Kindzeka, Kovacevic D. 3, Radosavljevic 18, Aririgozoh 2. Allenatore: Gleim.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 9, Hopkins 18, Baldi Rossi , Crawford 15, Colombo ne, Cinciarini 11, Johnson 17, Olisevicius 8, Bonacini, Diouf 6. Allenatore: Caja.
Arbitri: Kukelcik (SLO), Suslov (EST), Mavisu (TUR).
Parziali: 17-22; 20-16; 22-23; 21-23
Note: antisportivo ai Merlins al 37′. Fallo tecnico a Hopkins al 38′ che esce per falli.
Quarto quarto
La Unahotels inizia decisamente male l’ultima frazione subendo due conclusioni dall’arco che danno il massimo vantaggio ai Merlins sul 65-61, per cui Caja chiama timeout per cercare di invertire la tendenza. Arriva così un break di 4-0 subito pareggiato dai padroni di casa. Le palle perse salgono nel frattempo a 35, in una gara che a questo punto la vincerà chi sbaglierà un po’ di meno. A 5′ dal termine i tedeschi sono avanti di 7 e sembrano aver in mano l’inerzia del match, visto che i biancorossi faticano a costruire in attacco qualcosa di concreto. Crawford si desta di colpo, sfrutta un antisportivo subito per firmare la nuova parità sul 74-74 con tre giri di lancette ancora da compiere. Caja rimette in campo Hopkins, giusto in tempo per segnare un canestro e farsi fischiare un tecnico, che lo mette definitivamente fuori dalla contesa. La volata finale punto a punto, vede Reggio avanti di 2 a 24″ dal termine, Shorts potrebbe impattare, ma sbaglia un libero, Cinciarini lo imita, ma i tedeschi perdono palla, tanto per cambiare e la Unahotels si porta a casa due punti importanti.
Terzo quarto
La partita riprende in sostanziale equilibrio coni tedeschi che provano a scappare, raggiungendo un massimo vantaggio di 3 punti, sempre prontamente raggiunti dai biancorossi. Le palle perse nel frattempo sono salite in totale a 23 e nonostante i ripetuti cambi di leadership, la gara non decolla mai, risultando piuttosto brutta. Thompson batte qualche colpo, Crawford un po’ meno e pur sprecando l’ultima azione Reggio chiude avanti 61-59.
Secondo quarto
In questo secondo quarto ritorna sul parquet Baldi Rossi, ma non calano le palle perse, leit motive di queste prime battute. Un parziale di 6-0 a favore dei biancorossi riporta il vantaggio quasi in doppia cifra, grazie ai canestri di Crawford e Diouf, che costringe coach Gleim ad interrompere nuovamente il gioco. La partita è caratterizzata anche da diversi errori al tiro, anche a campo aperto o su tentativo di schiacciata. Dopo la metà del quarto la qualità del gioco non decolla ed è il solo Lasisi a fornire qualche giocata interessante a primo giocatore in doppia cifra sul 29-33, con quasi 4 minuti da disputare. La Reggiana sta trovando difficoltà pure in fase offensiva, tanto che il solito Lasisi firma il primo vantaggio dei padroni di casa. La Unahotels trova una boa sicura in Hopkins arrivato nel frattempo a quota 13, che determina il 37-38 all’intervallo.
Primo quarto
Le due squadre si presentano con questi quintetti: per Crailsheim Shorts, Radosavljevic, Bleck, Harris e Lewis, mentre per Reggio Thompson, Hopkins, Olisevicius, Cinciarini e Johnson. Già 7 palloni perse totali in 4 minuti di gioco che vede comunque i biancorossi avanti di 5 sul 4-9. La formazione di Caja sta facendo arrivare la palla sotto a Hopkins che rispetto al suo diretto avversario è più mobile e infatti è già a quota 6. Il coach di casa, sul -9 si rifugia in sospensione, ma è sempre la Unahotels a comandare il match arrivando anche al +11. La vena offensiva dei reggiani però si ferma con i primi cambi il che consente ai tedeschi di accorciare le distanze sul 17-22.











