REGGIO EMILIA – Il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Cristiano Desideri, ha incontrato oggi i vertici di Confesercenti, Confcommercio e Confartigianato reggiane all’interno della caserma di corso Cairoli.
Al centro dell’appuntamento, l’attività di contrasto a fenomeni quali estorsioni e usura, tornati di stretta attualità in un anno così devastante per l’economia globale e, ovviamente, anche locale. Durante l’incontro sono stati evidenziati i pericoli a cui gli imprenditori sono esposti rispetto ai due fenomeni criminali; sono state illustrate le più comuni strategie della criminalità per infiltrarsi nel tessuto economico e le procedure per l’accesso al fondo di solidarietà per le vittime.
L’iniziativa sarà estesa prossimamente ad altre organizzazioni, nel rispetto delle limitazioni imposte dalle normative vigenti in tema di Covid-19.
“Ringrazio il colonnello Desideri e gli ufficiali per averci invitato a questo appuntamento formativo e di confronto sul tema della legalità, da sempre caro anche per statuto alla nostra confederazione – le parole del presidente di Confcommercio Reggio Emilia, Davide Massarini – Questo ci dà modo di rimarcare che la legalità è libertà e, in questo momento difficile e in alcuni casi di fragilità economica, di evidenziare ai colleghi associati che la nostra vicinanza oggi è ancora più salda essendo coadiuvata anche dalla presenza ramificata e competente dell’Arma su tutto il territorio provinciale”.











