REGGIO EMILIA – I parchi e i cortili della città si ripopolano con le attività di Estate popolare, la rassegna diffusa promossa da Acer e Comune. Martedì 26 agosto tra i quartieri Fenulli e Compagnoni prende il via Tutto il mondo è quartiere, un intervento di teatro territoriale e arte pubblica all’interno del progetto Ridi-segno il mio quartiere a cura di Arci Reggio Emilia, Circolo Arci Picnic e Associazione 5T con il supporto di circolo Arci Fenulli. Per l’intera settimana il quartiere accoglierà la residenza artistica di Youness Nazli e di Alessandro Lucci. I due artisti abiteranno il quartiere, i campi estivi, le piazze, il parco dei Platani e dall’incontro con gli abitanti nascerà un’opera. Appuntamento tutti i pomeriggi dalle 17.30 alle 19 al circolo Arci Fenulli in via Fenulli 7. Mercoledì 27 (ore 17.30) è in programma anche il laboratorio di musica elettronica per ragazze e ragazzi a cura di DJ Rocca in collaborazione con la Scuola Cepam. Il percorso si conclude domenica 31 agosto con la festa finale: alle 18.30, concerto itinerante della Banda di Santa Vittoria con partenza da via Compagnoni 25. A seguire (ore 21) restituzione pubblica della residenza artistica Possibilità di cenare dalle 19.30 al Circolo Fenulli (prenotazione: 335 5973261).
Sempre il 26 agosto (ore 18) al rione don Borghi è in programma il laboratorio creativo AAA Argilla all’aria aperta a cura di Cristina Spallanzani. Le mani di bambine e bambini saranno protagoniste di un laboratorio materico per modellare la fantasia, lasciare tracce, costruire e decostruire. L’esito sarà una mostra di sculture all’aria aperta. L’appuntamento fa parte di Il cerchio del mondo, il progetto multidisciplinare con cui Teatro dell’Orsa, Reggio Film Festival e Punto e a Capo portano nei parchi, nelle piazze e nei cortili spettacoli teatrali, narrazioni, film e laboratori creativi.
Tutti gli appuntamenti di Estate popolare sono gratuiti e ad accesso libero.