REGGIO EMILIA – Le storie di Gianni Rodari sono al centro della nuova settimana di Estate popolare, il cartellone di cento iniziative a cielo aperto che da giugno a settembre anima 14 quartieri di Reggio, promosso da Acer e Comune di Reggio Emilia – Assessorato alla Casa, con il sostegno di Iren. Dall’1 al 5 luglio (ore 16-18) al Villaggio Catellani in via Portella delle ginestre 8 apre la Bottega Rodari, laboratorio teatrale e di costruzione burattini a cura del Teatro dell’Orsa. Le favole di Gianni Rodari accompagneranno bambini e ragazzi (da 8 anni) nel percorso tra spazio scenico e manipolazione creativa. «Il burattino – spiega Franco Tanzi, scenografo e attore che conduce il laboratorio – è uno strumento straordinario e attende che qualcuno gli dia vita. Il bambino artigiano del suo burattino diventa l’artista e il mago che farà parlare di sé, delle sue emozioni e dei suoi sentimenti attraverso il suo personaggio».

Giovedì 4 luglio (ore 17-19) nello Spazio Ambra di via Compagnoni 25 torna il laboratorio di danza “Divino Urban Dance” tra hip hop e afrobeat (ogni giovedì fino a fine luglio), nuova tappa del progetto Divino Urbano, palestra di pensiero in movimento per under 18 tra danza urbana, trap e urban art a cura di Cinqueminuti e Natiscalzi DT. Si prosegue fino ad agosto nei quartieri con con residenze d’artista, prove aperte e spettacoli, azioni di arte urbana nello spazio pubblico, djset e serate di trap a microfono aperto dedicate a «un mondo giovane vibrante e a volte dissonante, in crescita, in corsa a rotta di collo, che ha bramosia di affermare se stesso nel mondo gridando le proprie ragioni».
Secondo appuntamento giovedì (ore 18-20) con “Un capitolo tira l’altro”, letture e giochi sotto l’ombrellone a Bagno Mirandola, il nuovo progetto estivo di Dinamico Festival e Galline Volanti per sognare il mare tra spettacoli di circo, giochi e narrazioni. Nella rinfrescante cornice del parco omonimo in via Fratelli Bandiera 12a tutti i giovedì di luglio le Galline Volanti leggeranno ad alta voce alcuni libri a puntate, selezionati per diverse fasce di età (dai 3 ai 10 anni).
Tutte le attività di Estate popolare sono gratuite e ad accesso libero.
Il cartellone completo delle iniziative di Estate Popolare 2024













